Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    • Avvio positivo per le Borse, titoli bancari in evidenza a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nexi ha annunciato il via a un programma di riacquisto di azioni proprie fino a un massimo di 300 milioni di euro, da concludere entro il 31 dicembre 2025. L’iniziativa, approvata dall’Assemblea degli azionisti del 30 aprile 2025, mira a ottimizzare la struttura del capitale e sostenere operazioni strategiche future. Il gruppo ha inoltre confermato la distribuzione di dividendi per un valore complessivo di 300 milioni di euro, con pagamento effettuato il 21 maggio.

    Cosa è successo

    Nexi ha ufficializzato l’avvio di un buyback da 300 milioni di euro, autorizzato durante l’ultima assemblea. L’operazione sarà condotta da un intermediario indipendente in conformità alle normative vigenti e si concluderà entro la fine dell’anno. Le azioni riacquistate saranno annullate, tranne quelle necessarie a coprire i piani di incentivazione azionaria o eventuali operazioni di M&A.

    Al 21 maggio, Nexi detiene 697.206 azioni proprie, pari allo 0,06% del capitale sociale. L’operazione rappresenta un passo significativo per la gestione attiva del capitale, con l’obiettivo di aumentare il valore per gli azionisti. Il gruppo si dimostra dunque coerente nel proseguire una strategia che punta sia alla crescita che alla remunerazione degli investitori.

    Nel frattempo, l’azienda ha completato la distribuzione di un dividendo da 0,25 euro per azione, per un ammontare complessivo di circa 300 milioni di euro. Il pagamento è avvenuto nella giornata odierna, 21 maggio, a seguito dello stacco della cedola del 19 maggio. Il titolo Nexi registra una lieve crescita dello 0,38%, attestandosi a 5,27 euro per azione.

    Perché è importante

    Il programma di buyback rappresenta una mossa strategica per rafforzare il valore azionario, dimostrando fiducia nella solidità finanziaria del gruppo. Inoltre, può sostenere eventuali operazioni di acquisizione senza impattare negativamente sul capitale.

    La contemporanea distribuzione di dividendi e il riacquisto di azioni confermano l’impegno di Nexi verso una remunerazione bilanciata degli azionisti, segno di una politica finanziaria orientata alla sostenibilità. Questo duplice intervento rafforza la percezione del titolo come un investimento stabile.

    Infine, in un contesto competitivo nel settore dei pagamenti digitali, le operazioni deliberate da Nexi mostrano una chiara volontà di consolidamento e crescita. L’attenzione agli azionisti e la flessibilità per operazioni M&A posizionano il gruppo per cogliere future opportunità di mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    a

    Borsa italiana buyback azioni Crescita aziendale dividendi 2025 fintech Investimenti digitali Mercato azionario Nexi Pagamenti Elettronici Strategie finanziarie

    Continua a leggere

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Notizie recenti

    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.