Il Gruppo Lavazza ha registrato un 2024 positivo, chiudendo l’anno con un fatturato in crescita del 9,1% rispetto all’anno precedente. L’azienda torinese ha beneficiato di un incremento delle vendite e di un miglioramento della redditività operativa. Nonostante il contesto economico sfidante, Lavazza ha continuato a espandersi sui mercati internazionali, consolidando la propria posizione tra i leader del settore del caffè.
Cosa è successo
Nel 2024, Lavazza ha riportato un fatturato totale di 3,6 miliardi di euro, segnando un progresso significativo rispetto all’anno precedente. Questo risultato è stato trainato principalmente dalla crescita delle vendite nei mercati esteri e dal buon andamento del segmento premium. L’azienda ha inoltre beneficiato di un calo dei costi delle materie prime, che ha sostenuto la redditività.
L’EBITDA adjusted è aumentato del 18,9%, raggiungendo 475 milioni di euro, grazie a una gestione più efficiente dei costi e a una migliore marginalità. Anche l’utile netto ha registrato una crescita, attestandosi a 143 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 95 milioni dell’anno precedente. Questi risultati confermano la solidità della strategia aziendale adottata dal gruppo.
Lavazza ha continuato a investire nell’innovazione e nella sostenibilità, destinando 83 milioni di euro a ricerca e sviluppo. In particolare, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno verso soluzioni di packaging sostenibile e la riduzione delle emissioni di CO₂. L’espansione nei mercati chiave, tra cui Stati Uniti e Cina, ha ulteriormente consolidato la crescita del gruppo.
Perché è importante
La crescita di Lavazza dimostra la capacità dell’azienda di adattarsi alle sfide globali, mantenendo alta la competitività. L’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rappresenta un elemento strategico per il futuro del settore.
L’incremento della redditività operativa è un segnale positivo per gli investitori, confermando la solidità finanziaria del gruppo. Il miglioramento delle marginalità rafforza la capacità di Lavazza di sostenere nuovi investimenti.
Infine, l’espansione internazionale permette all’azienda di diversificare i ricavi, riducendo la dipendenza dai singoli mercati e garantendo una crescita sostenibile nel lungo periodo.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.