Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I mercati europei aprono in cauto rialzo, petroliferi in ribasso

    I mercati europei aprono in cauto rialzo, petroliferi in ribasso

    I mercati azionari europei iniziano la giornata con un rialzo cauto, mentre i titoli petroliferi subiscono una flessione a Milano.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/08/2024 Indici 3 min. di lettura
    I mercati europei aprono in cauto rialzo, petroliferi in ribasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi i mercati azionari europei hanno aperto in cauto rialzo, con particolare attenzione alle prossime mosse delle banche centrali. Tuttavia, i titoli petroliferi di Milano hanno registrato una flessione.

    Cosa è successo

    I mercati azionari europei hanno aperto la giornata di martedì con un cauto rialzo, cercando di consolidare i guadagni del giorno precedente. Il Ftse Mib di Milano ha registrato un guadagno dello 0,2%, come l’Ibex di Madrid (+0,3%). Anche il Cac di Parigi (+0,1%) e il Dax di Francoforte (+0,2%) hanno registrato dati positivi, con i prezzi alla produzione della Germania che sono aumentati dello 0,2% a luglio. L’Aex di Amsterdam è leggermente più debole (+0,01%).

    L’attenzione è rivolta al simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole, che inizierà giovedì, e soprattutto al discorso del capo della Fed, Jerome Powell, previsto per venerdì. Gli investitori si concentrano sulle prossime mosse di politica monetaria, con le banche centrali di Svezia e Turchia che si riuniranno oggi per deliberare su un possibile taglio dei tassi.

    Sul mercato azionario, Brunello Cucinelli ha guidato il listino con un rialzo dell’1%. Anche Prysmian (+0,7%) e A2a (+0,7%) si sono posizionate bene. Tuttavia, i titoli petroliferi sono stati trascinati al ribasso dal calo del prezzo del petrolio, con Saipem (-1,1%) e Tenaris (-1%). Vendite in calo anche su Diasorin (-0,2%) ed Eni (-0,5%).

    Il biglietto verde rimane sotto pressione in vista del possibile primo allentamento della Fed, con il tasso di cambio euro/dollaro a 1,107, il più alto dall’inizio dell’anno. Lo yen si sta indebolendo, scambiando con la moneta unica a 163 (da 162,12), mentre il cross dollaro/yen è a 147,1 (da 146,5).

    Il prezzo del petrolio continua a scendere, con il Brent di ottobre scambiato a 77,12 dollari al barile (-0,71%) e il Wti della stessa scadenza a 73,14 dollari (-0,71%). Anche il gas è in calo a 39,5 euro per megawattora (-0,8%). L’oro rimane al di sopra dei 2.500 dollari con consegna a pronti a 2.502,52 dollari l’oncia (-0,06%).

    Perché è importante

    Come riportato da Il Sole 24 Ore, il cauto rialzo dei mercati azionari europei è significativo, visto l’imminente simposio delle banche centrali a Jackson Hole. L’attenzione degli investitori sulle prossime mosse di politica monetaria, in particolare sul possibile taglio dei tassi da parte delle banche centrali di Svezia e Turchia, è un fattore chiave che influenza i mercati. La flessione dei titoli petroliferi di Milano, dovuta al calo dei prezzi del petrolio, sottolinea ulteriormente la volatilità e l’incertezza dell’attuale scenario di mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Banche centrali cauto rialzo Euro-Dollaro Ftse Mib gas calo Jackson Hole mercati europei petroliferi ribasso prezzo petrolio Saipem

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.