Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trimestre deludente per Zoom, in piena transizione

    Trimestre deludente per Zoom, in piena transizione

    Chris KatjeBy Chris Katje24/08/2022 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    Trimestre deludente per Zoom, in piena transizione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di comunicazioni video Zoom Video Communications Inc (NASDAQ:ZM) ha riportato utili per azione (EPS) superiori alle stime; le entrate tuttavia hanno mancato le stime. Gli analisti hanno valutato l’ultimo rapporto trimestrale e le indicazioni dell’azienda.

    Gli analisti di Zoom Video

    L’analista di JMP Securities Patrick Walravens ha mantenuto un rating Market Perform senza target di prezzo.

    L’analista di riferimento Matthew Harrigan aveva un rating Buy e ha abbassato il price target da 128 a 118 dollari.

    L’analista di RBC Capital Markets Rishi Jaluria ha espresso un rating Outperform e ha abbassato il target di prezzo da 150 a 130 dollari.

    L’analista di Mizuho Siti Panigrahi aveva un rating Buy e ha abbassato l’obiettivo di prezzo da 190 a 120 dollari.

    Joseph Moore di Morgan Stanley ha mantenuto la raccomandazione Overweight ma ha abbassato il target di prezzo da 140 a 130 dollari.

    L’analista di Needham Ryan Koontz aveva un rating Hold e nessun target di prezzo.

    Il punto di vista dell’analista 

    Walravens di JMP Securities ha definito il rapporto di Zoom «peggiore del previsto» e ha sottolineato la debolezza del segmento online per la società. L’azienda ha decelerato per il sesto trimestre consecutivo, ha sottolineato l’analista.

    «Zoom continua ad avere prodotti straordinari e facili da usare, incluso Zoom Phone, e il business aziendale rimane in buona salute con una crescita del 27% su base annua; i risultati complessivi in termini di entrate sono però deludenti», ha affermato Walravens.

    Anche Harrigan di Benchmark ha notato che i risultati di Zoom sono stati deludenti.

    Tuttavia, l’analista ha mantenuto una valutazione Buy principalmente sulla spinta dei diversi prodotti per l’azienda.

    «Non siamo sorpresi dalla reazione avversa (nel prezzo delle azioni), ma in realtà vediamo Zoom guadagnare più velocemente del previsto in numerose aree di prodotto tra cui Zoom Phone, Zoom Contact Center cruciale e Zoom IQ for Sales», ha affermato Harrigan.

    Zoom Phone ha superato i quattro milioni di licenze ad agosto e ha chiuso due accordi per oltre 125.000 licenze verso la fine del trimestre, evidenziando il potenziale per l’analista.

    Harrigan ha affermato che il management ha posto l’accento sulle nuove iniziative per compensare il segmento online.

    Jaluria di RBC Capital Market ha definito deboli i risultati del secondo trimestre e ha ridotto le indicazioni della società che preme sulle azioni.

    «Anche se siamo rimasti colpiti dalle prestazioni dei telefoni, le entrate online sono state peggiori del temuto; si tratta di un ambiente difficile con un nuovo logo e un po’ di inerzia più che compensano i risultati tiepidi delle imprese e la forza dei telefoni», ha detto Jaluria.

    L’analista sottolinea che la guidance per l’azienda non tiene conto del peggioramento delle tendenze macro; ma questo potrebbe essere qualcosa da tenere d’occhio per gli investitori.

    «Facendo un passo indietro, siamo stati contrastati nel trimestre con una forte performance dei telefoni che ci ha resi positivi sul potenziale di crescita a lungo termine. Investimenti più elevati e debolezza online però mantengono le prospettive a breve termine faticose, per dirla con ottimismo.

    Panigrahi di Mizuho ha abbassato l’obiettivo di prezzo delle azioni, ma vede una prospettiva a lungo termine migliore di quanto molti altri abbiano indicato.

    «Continuiamo a considerare il FY23 come un anno di transizione poiché Zoom investe per costruire un profilo di crescita duraturo e post-pandemia attraverso molteplici leve di crescita (Zoom Phone, Zoom Rooms, Contact Center)», ha affermato Panigrahi.

    L’analista ha visto un maggior numero di clienti passare da quelli gratuiti a quelli a pagamento grazie a un focus sul limite di 40 minuti per gli utenti gratuiti.

    Marshall di Morgan Stanley ha affermato che gli orsi sono stati premiati dalle linee guida sugli aggiornamenti di Zoom e dalla debolezza del business aziendale.

    «Siamo rimasti Overweight data la redditività del business e crediamo che qualsiasi guida verso il basso sulla linea superiore sarebbe compensata da una prospettiva più positiva sui margini operativi», ha detto Marshall.

    L’analista vede Zoomtopia a novembre come un evento chiave per fornire uno sguardo più approfondito al futuro dell’azienda.

    «Mentre agli investitori piace puntare alle minacce competitive per il business aziendale, l’azienda ha effettivamente superato le nostre aspettative nel trimestre».

    Koontz di Needham vorrebbe vedere Zoom più aggressivo sul fronte delle fusioni e delle acquisizioni con 5,5 miliardi di dollari in contanti e valori in calo delle società di software.

    «Con la crescita top-line bloccata, rimaniamo abbastanza cauti su una significativa accelerazione fino a quando la diversificazione dei prodotti non migliorerà», ha affermato Koontz.

    Movimento dei prezzi di Zoom

    Martedì, alla chiusura del mercato, le azioni di Zoom facevano segnare -16,54% a 81,32 dollari. Le negoziazioni fuori orario hanno visto il titolo in calo dello 0,11% a 81,23 dollari. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Azioni di comunicazione Benchmark Lavoro a distanza Matthew Harrigan Meta Marshall Mizhuho Morgan Stanley Needham Patrick Walravens RBC Capital Rishi Jaluria Ryan Koontz Sito Panigrahi Telefono Zoom UBS Securities ZOOM Zoomtopia

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.