Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aramco non aumenterà la produzione di greggio

    Aramco non aumenterà la produzione di greggio

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Aramco non aumenterà la produzione di greggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In uno sviluppo che potrebbe avere implicazioni più ampie per il mercato petrolifero, la società statale dell’Arabia Saudita Aramco ha sospeso il suo piano per aumentare la sua capacità massima di produzione del greggio. La decisione arriva nel contesto di un cambiamento del panorama globale, con crescenti preoccupazioni sul futuro della domanda di petrolio.

    Cosa è successo

    Martedì scorso, Aramco ha annunciato la decisione di interrompere i piani di aumento della capacità di produzione di greggio da 12 milioni di barili al giorno a 13 milioni di barili al giorno, secondo un report della CNBC. La decisione segna un cambiamento significativo rispetto alla direttiva ricevuta anni fa e dopo aver investito miliardi di dollari per aumentare la capacità produttiva entro il 2027.

    L’annuncio coincide con le crescenti preoccupazioni per le prospettive della domanda mondiale di petrolio, in particolare per il passaggio globale alla decarbonizzazione. Nel suo report annuale di dicembre, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha previsto un aumento della domanda globale di petrolio di 2,3 milioni di barili al giorno nel 2023, fino a 101,7 milioni di barili al giorno, ma ha anche riconosciuto l’indebolimento del clima macroeconomico.

    Il Ministero dell’Energia saudita ha dato istruzioni ad Aramco di mantenere la sua Capacità Massima Sostenibile (MSC) ai livelli attuali. L’azienda, che si è quotata in borsa nel 2019, non ha rivelato le ragioni di questa decisione, ma ha accennato al fatto che aggiornerà la guidance sulle spese in conto capitale a marzo durante l’annuncio dei risultati dell’intero anno 2023.

    Perché è importante

    La decisione di Aramco arriva sulla scia di una serie di eventi che hanno scosso il mercato del petrolio. Nel mese di dicembre, i prezzi del petrolio sono scesi ai minimi di cinque mesi, poiché i trader non credevano che i tagli alla produzione dell’OPEC+ avrebbero avuto un impatto sufficiente a compensare la perdita della domanda dovuta al rallentamento dell’economia globale.

    All’inizio del mese, l’Arabia Saudita ha ridotto drasticamente i prezzi del petrolio, provocando un aumento significativo delle posizioni short sia sul Brent che sul West Texas Intermediate. Gli analisti hanno quindi ipotizzato che il taglio dei prezzi sauditi potesse essere il segnale di una diminuzione della domanda di greggio o di un tentativo di minare la crescente produzione di greggio dell’Occidente con una “guerra delle quote di mercato”.

    Foto di Saudi Aramco di Piotr Swat su Shutterstock

    Aramco decarbonizzazione Domanda globale Mercato petrolifero Petrolio Preoccupazioni economiche prezzi petrolio Produzione Strategie aziendali Taglio prezzi

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.