Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    16/05/2025

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    16/05/2025

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta
    • Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!
    • Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto
    • Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi
    • OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi
    • Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank
    • “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”
    • “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aumenta il rendimento dei Buoni Fruttiferi Postali

    Aumenta il rendimento dei Buoni Fruttiferi Postali

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli07/07/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Aumenta il rendimento dei Buoni Fruttiferi Postali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CDP (Cassa Depositi e Prestiti) ha alzato i tassi d’interesse dei Buoni Fruttiferi Postali (BFP) di nuova emissione.

    Pertanto quelli che verranno emessi da ora in poi garantiranno rendimenti maggiori rispetto a quelli emessi fino ad oggi. 

    Come funzionano i Buoni Fruttiferi Postali (BFP)

    CDP è l’emittente dei Buoni Fruttiferi Postali garantiti dallo Stato, ovvero i prodotti di investimento distribuiti da Poste Italiane, pertanto è il soggetto che effettivamente paga i rendimenti dei BFP tramite le Poste. 

    I BFP sono indicizzati all’inflazione italiana, con un rendimento bimestrale legato alla variazione dell’Indice ISTAT FOI, ovvero l’indice italiano dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati, al netto dei consumi dei tabacchi. Ad aprile il valore di questo indice è salito a quota 109,70, a causa dei recenti aumenti dei prezzi, quindi i rendimenti dei BFP sono stati alzati. 

    Di BFP però ne esistono molti, con rendimenti diversi e con indicizzazioni differenti. Ad esempio quelli indicizzati a scadenza, i Buoni BFPPremia ed i Buoni BFPEuropa offrono un rendimento a scadenza o annuale legato all’Indice Euro Stoxx 50, espressione dell’andamento di borsa dei 50 titoli azionari a maggiore capitalizzazione nell’area euro, e non all’inflazione.

    Le nuove emissioni di BFP

    Per quanto riguarda le nuove emissioni, CDP ieri ha emesso ben sette nuovi BFP con rendimenti differenti. Si tratta di tassi di interesse maggiori rispetto al passato, ma comunque pur sempre bassi. 

    Si parte dall’1% annuo per quelli di durata più breve, passando all’1,75% per quelli a 6 anni. Il rendimento del Buono 3×4 è stato raddoppiato, passando dall’1% al 2%., mentre quello del Buono 4×4 ha avuto un incremento ancora maggiore, passando dall’1,25% al 3%.
    Il rendimento del Buono ordinario con durata ventennale è stato portato al 2%, ma quello che rende di più è sempre il Buono dedicato ai minori, passato dal 2,50% al 3,50%. 

    L’attuale tasso di inflazione è dell’8% annuo, quindi di gran lunga superiore ai rendimenti nominali del BFP. Tuttavia si ipotizza che possa scendere nei mesi futuri, forse tornando prima o poi anche vicino al target della BCE del 2%. 

    L’inflazione è allo stesso tempo il motivo per cui CDP ha aumentato i rendimenti dei BFP, sia la principale causa di perdita di valore degli stessi nel corso degli anni. Solo se i tassi annuali di inflazione si ridurranno in modo significativo nei prossimi mesi, tornando vicini alla normalità, la perdita di potere di acquisto dei rendimenti dei BFP si ridurrà. Altrimenti i tassi di rendimento reali, ovvero al netto dell’inflazione, rimarranno negativi, nonostante tassi nominali in crescita. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti

    Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai

    GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    16/05/2025

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    16/05/2025

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta
    • Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!
    • Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto
    • Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi
    • OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.