Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Tesla raggiungeranno i 300 dollari?

    Le azioni Tesla raggiungeranno i 300 dollari?

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari20/07/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le azioni Tesla raggiungeranno i 300 dollari?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Gli amministratori di Tesla hanno accettato di rimborsare 735 milioni di dollari all’azienda in una storica decisione legale.
    • Nonostante la risoluzione legale, la performance del titolo Tesla rimane solida, registrando un significativo aumento settimanale del 4,43%, un aumento mensile dell’11,80% e un eccezionale aumento annuale di oltre il 147%.
    • Secondo le previsioni, gli utili di Tesla per il secondo trimestre saranno leggermente inferiori allo 0,85 del primo trimestre, attestandosi intorno a 0,81.

    I direttori di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno accettato di restituire alla società ben 735 milioni di dollari, segnando uno sviluppo legale innovativo.

    L’accordo risolve le denunce di compensi eccessivi e pone fine a una causa intentata nel 2020.

    La causa metteva in discussione le stock option concesse ai dirigenti di Tesla dal giugno 2017. Personaggi di spicco, tra cui Larry Ellison, hanno accettato di rinunciare al valore equivalente di 3,1 milioni di stock option di Tesla come parte di questo accordo.

    Questo evento ha un’immensa importanza storica e rappresenta una soluzione notevole in uno dei più grandi casi di derivati mai registrati.

    Sorprendentemente, l’andamento delle azioni della società non è stato influenzato dalla risoluzione della causa. Infatti, il prezzo delle azioni di Tesla ha registrato un’impennata significativa del 4,43% solo questa settimana.

    Nel mese di luglio è stato registrato un impressionante guadagno dell’11,80%. Si tratta di una continuazione dell’impennata del prezzo delle azioni che si è verificata dall’inizio dell’anno, con un notevole aumento di oltre il 147%.

    Il prezzo del titolo si avvicina ora all’importante livello di 300 dollari. Questo livello ha un grande significato psicologico e può scoraggiare gli investitori se lo percepiscono come troppo costoso.

    Tuttavia, se il titolo superasse questa soglia, potrebbe indicare una potenziale tendenza al rialzo verso il suo massimo storico di 414,50 dollari del novembre 2021.

    tsla_19th_july.jpg

    Con la scadenza degli utili, gli investitori attendono con ansia la pubblicazione del Q2 di Tesla, che potrebbe potenzialmente portare a fluttuazioni del titolo.

    Si prevede che gli utili per questo trimestre saranno di circa 0,81, leggermente inferiori agli utili effettivi di 0,85 registrati nel primo trimestre.

    La performance del titolo è rimasta solida fino ad ora, nonostante il patteggiamento in tribunale e l’imminente pubblicazione degli utili.

    A giudicare dall’impennata del valore delle azioni, gli investitori guardano oltre le preoccupazioni sulla governance aziendale e si concentrano invece sulle prestazioni dell’azienda e sul promettente potenziale di crescita del settore dei veicoli elettrici.

    Dopo la chiusura delle contrattazioni di martedì 18 luglio, il titolo ha chiuso a 293,34 dollari, in rialzo dell’1,02%.

    accordo legale azioni tesla Elon Musk risultati finanziari Trimestre record

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.