Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 13 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » TWTR: Cosa c’è da sapere sui nuovi Fleets di Twitter

    TWTR: Cosa c’è da sapere sui nuovi Fleets di Twitter

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar17/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Cosa c’è da sapere sui nuovi Fleets di Twitter
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Twitter (NYSE:TWTR) sono in rialzo dopo che la piattaforma social ha annunciato il lancio di Fleets, una funzione che farà scomparire i tweet dopo 24 ore.

    Cosa c’è da sapere: Fleets offre dunque agli utenti la possibilità di condividere pensieri momentanei, che si dice aiuteranno ad avviare le conversazioni e che saranno visibili solo per 24 ore.

    Secondo quanto affermato da Twitter, gli utenti hanno condiviso il fatto di sentirsi a disagio con i tweet permanenti perché sembrano sembrano così pubblici, indelebili e che c’è molto pressione per accumulare retweet e Mi piace.

    L’obiettivo principale di Fleets è quello di permettere alle persone di sentirsi più a loro agio, lavorando su una modalità che consenta loro di parlare di ciò che sta accadendo senza troppa pressione.

    Perché è importante: la nuova funzione lanciata da Twitter è molto simile allo Snapchat di Snap (NYSE:SNAP), alle storie di Instagram e a quelle di Facebook (NASDAQ:FB), molto apprezzate dalla comunità di influencer online e dalle celebrità desiderose di condividere brevi notizie; la pressione per competere in questo settore dunque è alta.

    Ad ottobre Twitter ha riferito che gli utenti attivi giornalieri medi nel terzo trimestre erano pari a 187 milioni di unità, in aumento di circa 1 milione rispetto al trimestre precedente e rispetto ai 145 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Gli analisti intervistati da FactSet prevedevano che il numero di utenti salisse a 196 milioni.

    Movimento dei prezzi: martedì, al momento della pubblicazione, le azioni di Twitter erano in aumento dello 0,40%, a 42,90 dollari; il titolo ha un massimo a 52 settimane di 52,93 dollari e un minimo a 52 settimane di 20 dollari.

    Instagram SnapChat Twitter Fleets

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.