Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari, il FTSEMib sprofonda: cosa c’è dietro il crollo di oggi?

    13/06/2025

    Disastro aereo: l’India minaccia lo stop totale dei suoi Boeing 787-8

    13/06/2025

    Borse in calo dopo l’attacco israeliano contro l’Iran, petrolio in forte rialzo

    13/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari, il FTSEMib sprofonda: cosa c’è dietro il crollo di oggi?
    • Disastro aereo: l’India minaccia lo stop totale dei suoi Boeing 787-8
    • Borse in calo dopo l’attacco israeliano contro l’Iran, petrolio in forte rialzo
    • L’opportunità offerta dalle obbligazioni a breve in un quadro di volatilità
    • Cathie Wood torna a puntare su Tesla: cosa sa la “regina degli investimenti”?
    • Invesco spiega perché gli asset non statunitensi risultano sempre più interessanti
    • Partite IVA nel mirino: nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate in arrivo
    • Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, June 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Francia multa Google per 593 milioni di dollari

    Francia multa Google per 593 milioni di dollari

    Phil HallBy Phil Hall13/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Francia multa Google per 593 milioni di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo francese ha inflitto ad Alphabet (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) una sanzione da 593 milioni di dollari poiché l’azienda si è rifiutata di rispettare una disposizione sulla negoziazione degli accordi di licenza con gli editori di notizie del Paese in merito all’uso dei loro contenuti.

    Cosa è successo

    L’Autorité de la concurrence, l’autorità nazionale francese per la concorrenza, ad aprile aveva ordinato a Google di avviare delle trattative “in buona fede” con gli organi di stampa sull’uso dei loro contenuti protetti da copyright. Isabelle de Silva, presidente dell’autorità, ha accusato il colosso dei motori di ricerca di non aver agito in buona fede evitando la questione della remunerazione per l’attuale utilizzo dei contenuti protetti.

    “Google ha imposto che le discussioni avvenissero necessariamente nell’ambito di una nuova collaborazione, denominata Publisher Curated News, che includeva un nuovo servizio chiamato Showcase”, ha affermato de Silva; “così facendo Google si è rifiutata, come le è stato chiesto in più occasioni, di tenere una discussione specifica sulla remunerazione dovuta per l’attuale utilizzo dei contenuti protetti da diritti connessi”.

    De Silva ha aggiunto che Google “ha ristretto ingiustificatamente la portata delle trattative”, omettendo da queste ultime i contenuti delle agenzie di stampa coperte da pubblicazione, comprese le immagini fotografiche; la presidente, inoltre, ha avvertito che la sua agenzia sarà “estremamente vigile sulla corretta attuazione della sua decisione, dato che la mancata esecuzione ora potrebbe comportare il pagamento di sanzioni periodiche”.

    Cos’altro è successo

    Google ha espresso delusione per la sentenza, trattandosi della multa più grande nella storia dell’autorità di regolamentazione.

    “Abbiamo agito in buona fede durante l’intero processo”, ha dichiarato un portavoce di Google alla CNBC; “la multa ignora i nostri sforzi per raggiungere un accordo e la realtà di come funzionano le notizie sulle nostre piattaforme.

    “Ad oggi, Google è l’unica azienda ad aver annunciato accordi sui diritti connessi”, ha aggiunto il portavoce; “inoltre, stiamo per finalizzare un accordo con l’AFP che include un accordo di licenza globale, nonché la remunerazione dei loro diritti connessi per le loro pubblicazioni su stampa”.

    Diritto d'autore Francia Licenza Multe

    Continua a leggere

    Disastro aereo: l’India minaccia lo stop totale dei suoi Boeing 787-8

    Cathie Wood torna a puntare su Tesla: cosa sa la “regina degli investimenti”?

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Piazza Affari, il FTSEMib sprofonda: cosa c’è dietro il crollo di oggi?

    13/06/2025

    Disastro aereo: l’India minaccia lo stop totale dei suoi Boeing 787-8

    13/06/2025

    Borse in calo dopo l’attacco israeliano contro l’Iran, petrolio in forte rialzo

    13/06/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari, il FTSEMib sprofonda: cosa c’è dietro il crollo di oggi?
    • Disastro aereo: l’India minaccia lo stop totale dei suoi Boeing 787-8
    • Borse in calo dopo l’attacco israeliano contro l’Iran, petrolio in forte rialzo
    • L’opportunità offerta dalle obbligazioni a breve in un quadro di volatilità
    • Cathie Wood torna a puntare su Tesla: cosa sa la “regina degli investimenti”?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.