Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il mercato dei farmaci dimagranti esploderà nei prossimi anni

    Il mercato dei farmaci dimagranti esploderà nei prossimi anni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/05/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il mercato dei farmaci dimagranti esploderà nei prossimi anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si prevede che il mercato globale dei farmaci per la perdita di peso raggiungerà l’incredibile cifra di 150 miliardi di dollari entro i primi anni del 2030, con un aumento significativo rispetto alla precedente previsione di 100 miliardi di dollari. Questa impennata è attribuita alla crescente disponibilità di farmaci per la perdita di peso prodotti da Novo Nordisk (NYSE:NVO) e Eli Lilly and Co (NYSE:LLY).

    Cosa è successo

    Le vendite dei farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk ed Eli Lilly sono in aumento, secondo un report di Reuters. L’aumento dell’offerta, unito a un’impennata della domanda e all’emergere di nuovi concorrenti, ha portato gli esperti del settore a rivedere le loro previsioni di vendita.

    Michael Kleinrock, direttore di ricerca senior presso la società di analisi sanitaria IQVIA Institute for Data Science, ha osservato che i farmaci stanno catturando l’attenzione di milioni di persone. Nonostante la maggior parte degli assicuratori non copra queste terapie con un ticket ridotto, un numero significativo di persone le sta pagando di tasca propria o utilizzando i coupon dei produttori di farmaci.

    La spesa globale per i farmaci contro l’obesità, stimata in 24 miliardi di dollari nel 2023, dovrebbe raggiungere i 131 miliardi di dollari entro il 2028. Questa stima di crescita annuale del 27% è un aumento significativo rispetto alla precedente proiezione del 13%. Tuttavia, la cifra effettiva potrebbe essere ancora più alta se la copertura assicurativa si espanderà.

    “C’è una domanda da parte dei consumatori e un bisogno medico non soddisfatto. Oltre 100 milioni di americani sono obesi e ancora di più sono in sovrappeso. In tutto il mondo, le stime parlano di quasi un miliardo di persone obese”, ha dichiarato David Song, gestore del portafoglio Tema Obesity & Cardiometabolic ETF (NASDAQ:HRTS)

    Perché è importante

    Il mercato dei farmaci per la perdita di peso è stato oggetto di molte discussioni negli ultimi tempi. Novo Nordisk è stata messa sotto osservazione per i prezzi elevati dei suoi farmaci, tra cui Ozempic e Wegovy, e la sua crescente influenza sull’occupazione in Danimarca ha sollevato preoccupazioni economiche.

    D’altra parte, Elon Musk ha previsto che l’Ozempic diventerà più accessibile dopo che uno speciale comico lo ha dipinto come un farmaco per la perdita di peso che solo i ricchi possono permettersi. Inoltre, l’Australia ha vietato le versioni replica di popolari farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk e Eli Lilly a causa di problemi di sicurezza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Pixabay

    Aumento domanda Crescita mercato domanda farmaci Eli Lilly farmaci dimagranti mercato farmaci Novo Nordisk perdita peso Previsioni mercato spesa globale

    Continua a leggere

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.