Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il monito di Warren Buffett per il 2025: “In arrivo rendimenti inferiori alla media”

    Il monito di Warren Buffett per il 2025: “In arrivo rendimenti inferiori alla media”

    LaToya ScottBy LaToya Scott05/02/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Warren Buffett si è guadagnato una reputazione leggendaria come uno dei più grandi investitori di tutti i tempi. Da quando ha preso il controllo di Berkshire Hathaway a metà degli anni Sessanta, le azioni della società sono salite alle stelle fino a circa 5,5 milioni di punti percentuali, con una capitalizzazione annua del 20%, secondo Reuters. In confronto, nello stesso periodo l’S&P 500 ha registrato un rendimento annuo del 10,4%.

    Gran parte del successo di Buffett deriva da scelte azionarie e acquisizioni intelligenti, ma anche i suoi gestori degli investimenti, Ted Weschler e Todd Combs, hanno svolto un ruolo decisivo. Ma le loro ultime mosse stanno sollevando delle perplessità.

    Nei primi tre trimestri del 2024, Berkshire Hathaway ha venduto 133 miliardi di dollari in azioni e ne ha acquistate solo 6, realizzando così una vendita netta di 127 miliardi di dollari. Si tratta della vendita più aggressiva nella storia della società. Ancora più significativo è il fatto che alla fine del terzo trimestre del 2024 Berkshire possedeva la cifra record di 325 miliardi di dollari in contanti e investimenti a breve termine, secondo il Nasdaq. Pur avendo i fondi per fare grandi acquisti, Buffett e il suo team hanno deciso di rimanere in disparte.

    Storicamente, il mercato ha fornito rendimenti inferiori alla media quando Berkshire ha venduto più di quanto abbia comprato. Secondo Barcharts, dal 2010 Berkshire è stata venditrice netta per sette anni. Nei 12 mesi successivi a questi anni, l’S&P 500 ha reso l’11%, rispetto alla media di lungo periodo del 13%.

    Alcuni anni sono stati in controtendenza, come il 2012 e il 2020, quando l’indice è balzato rispettivamente del 30% e del 27%. Ma nel 2021 è sceso del 19% e nel 2014 dell’1%. Lo schema suggerisce che quando Buffett si tira indietro, spesso è in anticipo rispetto all’andamento più debole del mercato.

    Un’altra bandiera rossa? Il mercato azionario sembra storicamente costoso. A dicembre 2024, il rapporto prezzo-utile corretto per il ciclo (CAPE) dell’S&P 500 era pari a 37,9, ben al di sopra della sua media ventennale di 27, secondo i dati VettaFi. Dalla creazione dell’indice nel 1957, il rapporto CAPE è stato superiore a 35 solo in 52 degli 815 mesi.

    Ciò significa che negli ultimi sette decenni il mercato è stato più conveniente per il 94% del tempo. Storicamente, quando il CAPE ratio ha superato 35, l’S&P 500 ha registrato rendimenti medi negativi, con un calo dell’1% nell’anno successivo e dell’8% nei tre anni successivi.

    Con Berkshire che scarica le azioni e il mercato che tratta valutazioni costose, gli analisti avvertono che il 2025 potrebbe portare rendimenti inferiori alla media. Mike Wilson, chief investment officer di Morgan Stanley, ha recentemente osservato che le valutazioni elevate, unite al rallentamento degli utili societari, potrebbero portare a un contesto di mercato più difficile.

    Come riportato da Bloomberg, Wilson ritiene che gli investitori dovrebbero essere più selettivi nella scelta dei titoli e considerare la possibilità di tenere più liquidità per sfruttare le future opportunità di acquisto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    2025 azioni Berkshire Buffett investimenti Mercato Morgan Stanley rendimenti Vendita Warren Buffett Wilson

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.