Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rally di Nvidia è a rischio? Ecco cosa ne pensa Jim Chanos

    Il rally di Nvidia è a rischio? Ecco cosa ne pensa Jim Chanos

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/02/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    La manifestazione di Nvidia a rischio? Il venditore allo scoperto Jim Chanos dice “È brutto… se è vero” dopo che un analista ha individuato un possibile segnale di pericolo.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp. (NYSE:NVDA) ha vissuto un’ascesa trionfale quest’anno, assicurandosi la quinta valutazione più alta per una società quotata in borsa a livello globale. Tuttavia, mentre il prezzo delle azioni continua la sua scalata apparentemente inarrestabile, l’ottimismo è accompagnato da qualche preoccupazione.

    Cosa è successo

    Al centro del dibattito c’è un’osservazione fatta dall’analista di UBS Timothy Arcuri.

    Dopo aver consultato i clienti, Arcuri ha riferito di una diminuzione dei tempi di consegna dei chip di Nvidia, indicando la disponibilità di spedizioni nella seconda metà del 2024.

    Arcuri ha interpretato questo dato come un “potenziale di rialzo per le spedizioni e i ricavi”, anche se ha dichiarato: “Normalmente è una cosa negativa”. I tempi di consegna ridotti tradizionalmente dipingono un quadro meno roseo, spesso suggerendo un calo della domanda.

    Questa interpretazione ha scatenato un putiferio online, attirando un secco “No, questo è un male… se vero”, da parte di niente meno che Jim Chanos, famoso per le sue scommesse short di successo su aziende come Enron e Tesla.

    L’analista di Mizuho Securities Vijay Rakesh ha condiviso le conclusioni di Arcuri, confermando tempi di consegna più brevi per i chip di punta dell’acceleratore AI H100 di Nvidia. Tuttavia, ha sottolineato la continua ristrettezza dell’offerta e la robustezza della domanda.

    No, that’s bad…if true. $NVDA https://t.co/lW05KXLwQu

    — Diogenes (@WallStCynic) February 14, 2024

    Perché è importante

    La preoccupazione deriva dalla posizione strategica di Nvidia come portabandiera della nascente rivoluzione dell’intelligenza artificiale. La profonda integrazione dell’azienda con questa tecnologia di grande attualità ha alimentato una crescita significativa negli ultimi trimestri. Tuttavia, diversi rischi potenziali si nascondono sotto la superficie.

    Dopo la pubblicazione degli utili del terzo trimestre, i social media si sono concentrati sull’emergere di Singapore come uno dei maggiori clienti di Nvidia, sollevando preoccupazioni circa l’eccessiva dipendenza da un unico mercato.

    Gli analisti riconoscono la possibilità che la bolla dell’IA scoppi nei prossimi tre-cinque anni. Pur rimanendo fiduciosi nei benefici a lungo termine dell’IA per la produttività e la crescita economica, la possibilità di una correzione a breve termine getta un’ombra.

    Sebbene Nvidia goda attualmente di una posizione quasi monopolistica, la concorrenza di concorrenti come Advanced Micro Devices (NYSE:AMD) e l’aumento dello sviluppo interno dell’IA da parte dei clienti potrebbero intaccare il suo dominio.

    Nonostante queste preoccupazioni, rimangono dei punti di vista contrastanti. Gli analisti hanno generalmente fiducia nell’impatto a lungo termine dell’IA sull’aumento della produttività e sulla promozione di una crescita economica sostenibile. Inoltre, il vantaggio di Nvidia di essere un early-mover nella tecnologia IA e il suo stack software completo forniscono un significativo vantaggio competitivo.

    Ulteriori chiarimenti sulle prospettive a breve e medio termine di Nvidia emergeranno il 21 febbraio, quando l’azienda pubblicherà il report sugli utili trimestrali.

    Nel trading pre-market di mercoledì, le azioni di Nvidia sono salite dell’1,68% a 733,38 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Immagine via Shutterstock

    Analisi borsa concorrenza crescita Intelligenza artificiale investimenti NVIDIA preoccupazioni Rischi Tecnologia

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.