Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Nvidia su grazie alle nuove (ridotte) restrizioni per la Cina

    Azioni Nvidia su grazie alle nuove (ridotte) restrizioni per la Cina

    Rialzo importante delle azioni Nvidia a seguito delle notizie sulle sanzioni USA-Cina nel settore dei semiconduttori.
    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri29/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Nvidia su grazie alle nuove (ridotte) restrizioni per la Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) sono in rialzo venerdì in seguito ai report che indicano che il governo degli Stati Uniti sta per annunciare nuove sanzioni sull’esportazione di attrezzature per semiconduttori e chip di memoria IA in Cina, che saranno meno severe delle precedenti.

    Inoltre, l’embargo statunitense si concentrerà sulle aziende cinesi che producono apparecchiature per la produzione di semiconduttori invece che sugli impianti di produzione, in seguito alle proteste di Lam Research Corp (NASDAQ:LRCX), Applied Materials Inc (NASDAQ:AMAT) e KLA Corp (NASDAQ:KLAC), in quanto la mossa consentirà alle aziende statunitensi di mantenere il proprio vantaggio nei confronti di rivali internazionali come ASML Holding N.V. (NASDAQ:ASML) e Tokyo Electron Ltd (OTC:TOELY) che non hanno aderito completamente alle sanzioni statunitensi contro la Cina.

    Gli Stati Uniti potrebbero annunciare le nuove sanzioni sui semiconduttori entro la prossima settimana, secondo quanto riportato da Bloomberg, che cita fonti a conoscenza della questione.

    Le nuove restrizioni seguiranno mesi di negoziati tra il governo statunitense, gli alleati come il Giappone e i Paesi Bassi e i produttori di chip americani. Le aziende americane produttrici di chip, tra cui Nvidia e le aziende rivali, avevano precedentemente sollecitato il governo ad allentare l’embargo contro la Cina, un mercato chiave per i semiconduttori.

    Pertanto, gli Stati Uniti prevedono di imporre restrizioni su un numero minore di fornitori di Huawei Technologies Co e di limitare solo due fabbriche di chip del partner Huawei Semiconductor Manufacturing International Corp.

    Tuttavia, le nuove restrizioni colpiranno le aziende produttrici di chip di memoria ad alta larghezza di banda come Samsung Electronics Co (OTC:SSNLF), SK Hynix Inc e Micron Technology Inc (NASDAQ:MU).

    L’interruzione della catena di approvvigionamento dei semiconduttori causata dalla pandemia del 2020 in Cina ha spinto i paesi del mondo a consolidare le loro basi di semiconduttori e a ridurre la loro dipendenza dalla Cina. Gli Stati Uniti e altri paesi hanno iniziato ad attirare produttori di chip a contratto come Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM) e Intel Corp (NASDAQ:INTC) con sussidi per la produzione di chip avanzati per l’intelligenza artificiale nelle loro strutture statunitensi, mentre hanno insistito con paesi alleati come l’Olanda e il Giappone per imporre sanzioni simili alla Cina.

    Il VanEck Semiconductor ETF (NASDAQ:SMH) e l’iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX), che rappresentano titoli come Nvidia, Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD), Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO), Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM), Taiwan Semiconductor, Intel e Micron sono saliti di circa l’1% venerdì.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Il titolo NVDA è in rialzo dell’1,04% a 136,80 dollari nel trading di venerdì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Advanced Micro Devices azioni nvidia Esportazioni Lam Research Mercato Chip Micron Technology NVIDIA Restrizioni Cina Sanzioni USA Semiconduttori

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.