Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir: perché le azioni sono tornate a salire e cosa aspettarsi per il futuro

    Palantir: perché le azioni sono tornate a salire e cosa aspettarsi per il futuro

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra25/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante le fluttuazioni del mercato, le azioni di Palantir Technologies Inc. (NASDAQ:PLTR) sono aumentate su base annua e la società ha aumentato il patrimonio degli investitori di circa il 29,45% nel 2025. Questo analista rimane positivo e afferma che non “venderà” a questi livelli.

    Cosa è successo

    Secondo Kenny Polcari, chief market strategist di Slatestone Wealth, PLTR è tornata a riempire il vuoto dopo l’esplosione di inizio febbraio.

    Palantir fornisce strumenti di analisi dei dati ai clienti governativi per la raccolta di informazioni, l’antiterrorismo e gli scopi militari.

    Il prezzo delle azioni è sceso bruscamente all’inizio di febbraio a causa di due fattori chiave: La direttiva del Presidente Donald Trump, attuata dal Segretario alla Difesa Pete Hegseth, di ridurre il budget della difesa dell’8% all’anno per cinque anni; e l’annuncio dell’amministratore delegato Alex Karp di un piano per vendere fino a 9,98 milioni di azioni entro settembre.

    “Si vuole sempre vedere un titolo riempire il vuoto che ha creato, che sia al ribasso o al rialzo, si vuole vederlo tornare e riempirlo e testare, che è esattamente quello che ha fatto”, ha detto Polcari.

    Inoltre, ha affermato che “PLTR sarà un nome che giocherà un ruolo significativo nell’economia globale e nell’IA per molto tempo”, aggiungendo che “non sarei un venditore di questo nome”.

    “ $PLTR‘s going to be a name that’s going to play a significant role in the global economy and in AI for a long time,” Slatestone Wealth chief market strategist @KennyPolcari says. pic.twitter.com/fwfOWE3n5o

    — Yahoo Finance (@YahooFinance) March 24, 2025

    Perché è importante

    La capitalizzazione di mercato di PLTR era di 170,18 miliardi di dollari al 31 dicembre 2024 e attualmente è di 220,30 miliardi di dollari. Ciò rappresenta una crescita di 50,12 miliardi di dollari o del 29,45% su base annua.

    Il prezzo delle azioni è salito del 28,67% nel 2025, mentre su un anno ha guadagnato il 294,74%. Tuttavia, è ancora in ribasso del 22,85% rispetto al massimo delle 52 settimane di 125,41 dollari al pezzo.

    Lunedì il titolo è salito del 6,37% grazie all’ingresso nell’S&P 100, un sottoinsieme dell’S&P 500, durante il ribilanciamento trimestrale. Si prevede che questa inclusione aumenti l’interesse degli investitori istituzionali e spinga gli acquisti di ETF, facendo potenzialmente salire le azioni di Palantir. Tuttavia, qualsiasi guadagno a breve termine per “effetto dell’indice” sarà probabilmente temporaneo, mentre la performance a lungo termine dipenderà dai ricavi e dalla redditività.

    L’Edge Ranking di Benzinga mostra una forte tendenza dei prezzi nel breve, medio e lungo termine. La classifica del momentum, che indica se il titolo è in una tendenza al rialzo o al ribasso, è stata robusta al 98,96° percentile. Anche la classifica della crescita, che combina l’espansione storica degli utili e dei ricavi in più periodi, è solida e si attesta all’87,14° percentile. Per conoscere i punteggi di valutazione e gli altri dati fondamentali, consultare il sito.

    L’obiettivo di prezzo di consenso è di 69,57 dollari, con un rating “Sell”, sulla base dei 25 analisti seguiti da Benzinga. Gli obiettivi di prezzo variavano da un minimo di 7,5 dollari a un massimo di 125 dollari. Le ultime valutazioni di Loop Capital e Wedbush hanno un valore medio di 128,67 dollari, che implica un rialzo del 33,97%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi azioni investimenti Mercato Palantir Performance PLTR S&P 100 Tecnologia

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.