Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Qualità o lealtà? Perché gli utenti non cambiano i loro iPhone

    Qualità o lealtà? Perché gli utenti non cambiano i loro iPhone

    Scopri perché gli utenti iPhone preferiscono mantenere i loro dispositivi più a lungo rispetto agli utenti Android, secondo uno studio CIRP.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Qualità o lealtà? Perché gli utenti non cambiano i loro iPhone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno studio condotto da Consumer Intelligence Research Partners o CIRP ha rivelato ancora una volta che gli utenti dell’iPhone di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) tendono a conservare il proprio smartphone più a lungo rispetto agli utenti Android.

    Cosa è successo

    Nella giornata di mercoledì, lo studio ha rivelato che circa un terzo dei nuovi acquirenti di un iPhone ha mantenuto il telefono per tre anni o più.

    Al contrario, solo il 21% dei nuovi acquirenti di un telefono Android ha riferito di averlo tenuto per tre o più anni.

    Il gruppo di ricerca ha attribuito questa tendenza alla maggiore durata degli iPhone, a piani di pagamento rateali più trasparenti e a un minor numero di nuove funzionalità indispensabili introdotte da Apple.

    Età dello smartphone precedente (dodici mesi conclusi a giugno 2024)

    Inoltre, solo un terzo dei possessori di iPhone ritira un telefono che ha meno di due anni, mentre il 57% dei telefoni Android ritirati ha meno di due anni.

    Lo studio suggerisce anche che i possessori di Android, che hanno la possibilità di cambiare produttore e spesso investono meno nei loro telefoni, potrebbero essere più inclini a prendere in considerazione nuove funzionalità e ad aggiornare i loro dispositivi più frequentemente.

    Perché è importante

    Questa tendenza degli utenti di iPhone a tenere i propri dispositivi più a lungo è in linea con i risultati precedenti. Anche l’anno scorso il CIRP ha evidenziato che gli utenti di iPhone negli Stati Uniti aggiornano i loro dispositivi meno frequentemente degli utenti Android.

    Nel novembre 2023, un sondaggio condotto dalla società di investimenti Piper Sandler ha rivelato che quasi 9 adolescenti su 10 negli Stati Uniti hanno già un iPhone o hanno intenzione di acquistarne uno.

    All’inizio di quest’anno, a febbraio, CIRP ha anche rivelato che il 13% degli utenti Android passerà all’iPhone nel 2023.

    Apple e Samsung dominano il mercato statunitense delle vendite di smartphone, possedendo rispettivamente il 52% e il 31% di quote di mercato nel primo trimestre del 2024. Seguono Lenovo con il 9% e HMD con il 2%, secondo la società di database tedesca Statista.

    Nel frattempo, Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), che sviluppa il sistema operativo open source per dispositivi mobili, Android, continua a essere un attore di nicchia nel mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Alphabet Android Apple CIRP durata smartphone Google iPhone Mercato smartphone Piper Sandler Statista

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.