Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Wall Street dei record forse sta anticipando un ciclo positivo nuovo

    30/06/2025

    Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi

    30/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Wall Street dei record forse sta anticipando un ciclo positivo nuovo
    • Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis e le altre case automobilistiche tirano un sospiro di sollievo

    Stellantis e le altre case automobilistiche tirano un sospiro di sollievo

    Adam EckertBy Adam Eckert24/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Ford Motor Co (NYSE:F), General Motors Co (NYSE:GM) e Stellantis N.V. (NYSE:STLA) hanno registrato un’impennata nella sessione di trading dopo la chiusura regolare dei mercati. Ecco il motivo.

    Cosa è successo

    Secondo un articolo del Financial Times, il Presidente Donald Trump dovrebbe ridurre i dazi sulle case automobilistiche dopo le “intense” pressioni esercitate dai dirigenti del settore nelle ultime settimane.

    La notizia, che cita due persone a conoscenza della questione, indica che Trump potrebbe esentare parti di automobili, acciaio e alluminio dai dazi imposti sulle importazioni dalla Cina.

    Secondo quanto riferito, le case automobilistiche dovranno comunque pagare dazi del 25% su tutte le importazioni di autovetture prodotte all’estero, oltre a dazi separati del 25% sui componenti che entreranno in vigore il 3 maggio.

    La notizia giunge dopo che diversi dirigenti dell’industria automobilistica hanno espresso il timore che i dazi facciano aumentare i prezzi dei veicoli, costringano a perdere posti di lavoro e abbiano un impatto sulle catene di approvvigionamento.

    Il presidente di Stellantis, John Elkann, aveva dichiarato la scorsa settimana che l’industria automobilistica era “a rischio” a causa delle politiche commerciali dell’amministrazione Trump. Un altro dirigente del settore avrebbe affermato che le tariffe stanno mettendo a rischio la salute dell’intero settore.

    All’inizio del mese Trump ha imposto dazi reciproci su una serie di nazioni, prima di annunciare una pausa di 90 giorni per la maggior parte dei Paesi. Durante il periodo di pausa di 90 giorni, i partner commerciali devono ancora pagare tariffe di base del 10%.

    Le azioni di Ford, GM e Stellantis hanno fatto un balzo in avanti dopo la chiusura dei mercati. Ford è salita a circa 10 dollari, ma dopo l’annuncio è scesa dello 0,36%, a 9,73 dollari.

    Le azioni GM sono salite fino a circa 48,40 dollari, ma sono scese dello 0,70% dopo la chiusura, con un prezzo di 45,50 dollari al momento della pubblicazione. Stellantis è stata l’unica casa automobilistica a mantenere i guadagni, con un ultimo rialzo dello 0,95% dopo la chiusura, a 9,01 dollari. Secondo Benzinga Pro, Stellantis ha raggiunto i 9,30 dollari nelle contrattazioni after-hours di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Tada Images / Shutterstock

    Componenti Auto Dazi Auto Donald Trump Ford General Motors Guerra Commerciale John Elkann settore auto stellantis tariffe USA

    Continua a leggere

    Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    La Wall Street dei record forse sta anticipando un ciclo positivo nuovo

    30/06/2025

    Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi

    30/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Notizie recenti

    • La Wall Street dei record forse sta anticipando un ciclo positivo nuovo
    • Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.