Close Menu
    Notizie più interessanti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York
    • Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    • L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan
    • Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Chevron, Oracle, Twitter e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Chevron, Oracle, Twitter e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem28/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Chevron, Oracle, Twitter e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.

    Questa settimana sono stati registrati segnali sia rialzisti che ribassisti fra i contendenti al vaccino contro il coronavirus.

    Anche le piattaforme di social media sono state rappresentate in entrambe le categorie.

    Settembre è noto per essere un mese difficile per i mercati, e quest’anno si è rivelato certamente all’altezza di tale reputazione; per diversi motivi la scorsa settimana è proseguita la volatilità.

    Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno chiuso la settimana sostanzialmente invariati, con il solo Nasdaq in leggero miglioramento, ma dall’inizio del mese tutti e tre gli indici sono scesi di oltre il 4%, con il Nasdaq in arretramento di circa l’8%.

    È stata anche una settimana in cui è continuata la corsa al vaccino anti COVID-19 e nella quale il principale produttore mondiale di auto elettriche ha tenuto il proprio evento annuale, che però non ha aiutato molto il titolo in Borsa.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Analista, Moderna supererà concorrenza vaccino anti-Covid nel 2021“, di Shanthi Rexaline, spiega in dettaglio l’opinione di un analista sul perché gli investitori dovrebbero acquistare il ribasso delle azioni Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).

    “5 motivi per cui Twitter è diventata un Buy“, di Jayson Derrick, discute i molti punti logici che stanno alla base della nuova posizione rialzista dell’analista sul titolo Twitter Inc (NYSE:TWTR).

    Nell’articolo “Chevron avrebbe un “vantaggio strategico significativo”“, Priya Nigam rivela perché il prossimo anno Chevron Corporation (NYSE:CVX) dovrebbe generare un enorme flusso di cassa libero.

    Un nuovo analista è entrato nel campo rialzista per il titolo DraftKings Inc (NASDAQ:DKNG), secondo quanto riporta “Macquarie: DraftKings può arrivare a $4,3mld di ricavi entro il 2030“, di Chris Katje.

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai un’occhiata anche a “Secondo gli analisti ecco dove potrebbe arrivare l’S&P 500 entro 20 anni” e “10 titoli petroliferi USA da acquistare ai minimi ciclici”.

    Prospettive al ribasso

    Nell’articolo “Titoli FAANG, non tutti emergeranno come vincitori“, di Aditya Raghunath, si afferma che questo gruppo di nomi è destinato a una “frattura”; scopri se Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sarà un “have” (titolo che guadagnerà) o un “have not” (titolo che perderà).

    “Barry Diller attacca accordo TikTok-Oracle, Kyle Bass ritiene minaccia alla sicurezza ‘grave’”, di Jayson Derrick, mostra perché il magnate dei media considera l’iniziativa di Oracle Corporation (NYSE:ORCL) per ottenere un accordo con TikTok “ridicola”.

    Le prospettive per AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) come ‘first mover’ si sono attenuate; così recita “AstraZeneca non guida più la gara al vaccino anti-Covid”, di Shanthi Rexaline.

    “Analista ribassista su American Express a causa delle preoccupazioni sui viaggi“, di Priya Nigam, indica che American Express Company (NYSE:AXP) ha un’elevata esposizione alla spesa per le compagnie aeree e gli alloggi.

    Assicurati di leggere anche “Morgan Stanley, il sell-off sui titoli tech non è finito” e “In che modo le elezioni impatteranno sul settore bancario?” per ulteriori segnali ribassisti.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    American Express Apple AstraZeneca Chevron DraftKings Moderna Oracle TikTok Titoli FAANG Twitter

    Continua a leggere

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    Notizie recenti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.