Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Anche Unilever torna a fare pubblicità su Facebook

    Anche Unilever torna a fare pubblicità su Facebook

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal18/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Anche Unilever torna a fare pubblicità su Facebook
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Facebook Inc (NASDAQ:FB) vedrà presto sulle sue piattaforme il ritorno della pubblicità di Unilever PLC (NYSE:UL) (NYSE:UN) dopo che l’azienda aveva ritirato le proprie inserzioni a sostegno di una protesta che chiedeva il termine della disinformazione e dell’incitamento all’odio, come ha riferito giovedì il Wall Street Journal.

    Cosa è successo: la decisione di Unilever di riprendere la pubblicità su Facebook e sulle sue piattaforme giunge dopo che la società di Menlo Park (California) ha compiuto progressi sufficienti sul versante dei contenuti nocivi, accettando definizioni comuni per le aree legate ai suddetti contenuti, riportando coerentemente la prevalenza di tali contenuti ed effettuando revisioni indipendenti, secondo quanto riportato dal Journal.

    Da quanto emerge, Coca-Cola Co (NYSE:KO), che a sua volta a luglio aveva interrotto ogni collaborazione, sarebbe tornata a fare pubblicità sulla rete di Facebook dal 15 ottobre.

    “Siamo incoraggiati dagli impegni che stanno assumendo le piattaforme per creare ambienti più sani per i consumatori, i marchi e le società, in linea con i principi della Global Alliance for Responsible Media”, ha affermato Luis Di Como, vicepresidente esecutivo di Unilever per i media globali.

    Sia la compagnia anglo-olandese che Coca-Cola sono membri della Global Alliance for Responsible Media.

    A gennaio Di Como ha dichiarato che Unilever prevede di tornare a fare pubblicità sulle piattaforme USA, aggiungendo che “continuerà a rivalutare la nostra posizione, se necessario”.

    Perché è importante: quest’estate la campagna ‘Stop Hate for Profit’ chiedeva alle aziende di sospendere temporaneamente la pubblicità sulle piattaforme gestite dalla società guidata da Mark Zuckerberg, avanzando una serie di richieste a Facebook che ruotavano attorno al tema dello stop all’odio, alla violenza e all’antisemitismo.

    Secondo il Wall Street Journal, la multinazionale anglo-olandese Unilever non si è iscritta formalmente alla campagna, ma ha comunque tagliato la spesa pubblicitaria sulle piattaforme social gestite da Facebook e Twitter Inc (NYSE:TWTR).

    Vale la pena sottolineare che Ben & Jerry’s, consociata di Unilever, a giugno ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che si sarebbe unita alla campagna Stop Hate for Profit, e il 1° luglio ha sospeso la pubblicità sulle piattaforme di Facebook.

    Verizon Communications Inc (NYSE:VZ) invece non ha ancora revocato l’embargo pubblicitario su Facebook che aveva annunciato nel mese di luglio, come riportato dal Journal.

    Ad ottobre un report ha mostrato che Snap Inc (NYSE:SNAP), rivale di Facebook nel settore dei social media, ha guadagnato dal boicottaggio pubblicitario subito dall’azienda di Menlo Park.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Unilever Plc (UN) hanno chiuso in ribasso dell’1,03%, a 60,50 dollari, mentre le azioni Unilever Plc (UL) hanno fatto segnare -0,2%, a 59,26 dollari; nello stesso giorno, le azioni Facebook hanno chiuso con un calo dello 0,43%, a 274,88 dollari.

    Ben e Jerry's Pubblicità online Social media Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.