- Ultime notizie
- dall'Italia
- USA
- internazionali
- Ultime notizie
- dall'Italia
- USA
- internazionali
EBITDA a +9% e debito in calo. La multiutility svela i numeri del trimestre e le strategie che hanno acceso i ricavi.
Valutazioni a confronto: come l’innovazione ha creato un divario da 3 trilioni nel futuro dei semiconduttori.
Real estate sotto pressione: un indicatore tecnico svela tre candidati pronti al rimbalzo. Ecco i nomi da tenere d’occhio.
Dividendi robusti nel mirino: il sentiment dei “rating pro” su scelte strategiche del settore dei beni di consumo.
L’operazione segna un passo strategico nella transizione energetica, con nuovi capitali per accelerare la crescita e l’innovazione.
I risultati finanziari evidenziano una crescita solida, con prospettive positive e strategie mirate per consolidare la posizione nel settore.
La frenata dell’indice riflette incertezze macro e geopolitiche, mentre gli investitori valutano le implicazioni sui settori chiave.
La nuova politica monetaria favorisce i mutuatari, con un progressivo calo delle rate che rilancia il mercato del credito.
Valutazioni a confronto: come l’innovazione ha creato un divario da 3 trilioni nel futuro dei semiconduttori.
Real estate sotto pressione: un indicatore tecnico svela tre candidati pronti al rimbalzo. Ecco i nomi da tenere d’occhio.
Dividendi robusti nel mirino: il sentiment dei “rating pro” su scelte strategiche del settore dei beni di consumo.
Vendite al dettaglio deboli, ma i costi per le imprese calano vistosamente. Uno scenario che divide e muove i mercati.
“I tassi reali più elevati possono anche riflettere la possibilità che l’inflazione sia più volatile in futuro rispetto al periodo…
Al presidente Usa non bastano i 500 miliardi che l’azienda di Cupertino investirà in America. Vuole che gli smartphone vengano…
Cresce l’interesse verso i vini frizzanti. Silvano Brescianini, general manager di Barone Pizzini, parla a Financialounge.com: “Non andiamo dietro alle…
Le linee di produzione di GranTurismo e GranCabrio lasciano Torino e tornano a Modena, ma i sindacati esprimono scetticissimo e…
Il rally porta nuovi massimi, ma segnali tecnici contrastanti suggeriscono cautela tra gli investitori in un mercato volatile.
Real estate sotto pressione: un indicatore tecnico svela tre candidati pronti al rimbalzo. Ecco i nomi da tenere d’occhio.
Valutazioni a confronto: come l’innovazione ha creato un divario da 3 trilioni nel futuro dei semiconduttori.
EBITDA a +9% e debito in calo. La multiutility svela i numeri del trimestre e le strategie che hanno acceso i ricavi.
L’operazione segna un passo strategico nella transizione energetica, con nuovi capitali per accelerare la crescita e l’innovazione.
I risultati finanziari evidenziano una crescita solida, con prospettive positive e strategie mirate per consolidare la posizione nel settore.
Il bilancio del trimestre mostra segnali di flessione, ma la strategia di lungo periodo mantiene saldi gli obiettivi per l’anno in corso.
Dati di mercato
Fino a venerdì 16 maggio, Milano diventa un laboratorio di idee per…
La nuova politica monetaria favorisce i mutuatari, con un progressivo calo delle rate che rilancia il mercato del credito.
Valutazioni a confronto: come l’innovazione ha creato un divario da 3 trilioni nel futuro dei semiconduttori.
L’Alleanza Atlantica integra sistemi IA nella sua struttura di comando strategico, con un ruolo chiave per la tecnologia di Palantir.
Indicatori e analisi di mercato suggeriscono nuovi livelli chiave per il prossimo movimento del settore digitale.