Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA contrastati, focus su utili

    Pre-market: futures USA contrastati, focus su utili

    Lisa LevinBy Lisa Levin25/02/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA contrastati, focus su utili
    Sedute USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultano contrastati dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones è balzato di oltre 400 punti a seguito dei commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Best Buy Co Inc (NYSE:BBY), JM Smucker Co (NYSE:SJM), Domino’s Pizza, Inc. (NYSE:DPZ), Dell Technologies Inc (NYSE:DELL) e HP Inc (NYSE:HPQ).

    I dati sugli ordini di beni durevoli, sul prodotto interno lordo e sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione degli Stati Uniti verranno pubblicati alle ore 8:30 ET; l’indice delle vendite di case in corso per gennaio sarà reso noto alle 10:00 ET, mentre l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Kansas City per febbraio sarà pubblicato alle 11:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Atlanta Raphael Bostic interverrà alle 8:30 ET, mentre il vicepresidente per la supervisione della Federal Reserve Randal Quarles parlerà alle 11:10 ET. Il presidente della Federal Reserve di New York John Williams interverrà alle 15:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 74 punti, attestandosi a 31.990, mentre quelli sull’S&P 500 risultano invariati a quota 3.922,50; i futures sul Nasdaq sono in ribasso di 60,50 punti, a 13.241,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 28.334.980 contagi e circa 505.890 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 11.046.910 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 10.324.460 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,4% a 66,46 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,3% a 63,41 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio statunitensi sono aumentate di 1,3 milioni di barili, secondo quanto riportato mercoledì dall’Energy Information Administration (EIA); il resoconto settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale in stoccaggio sotterraneo sarà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei sono perlopiù in territorio positivo: l’indice spagnolo Ibex sale dello 0,9%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,2%, l’indice francese CAC 40 cresce dello 0,6%, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare -0,1% e il FTSE 100 di Londra è in rialzo dello 0,6%. A febbraio l’indicatore della fiducia dei consumatori in Francia è sceso a 91 dal dato di 92 registrato a gennaio; l’indicatore del clima dei consumatori in Germania è salito a -12,9 andando verso il mese di marzo.

    I mercati asiatici sono tutti ben intonati: l’indice giapponese Nikkei è salito dell’1,67%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +0,6%, l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,2% e l’indiano BSE Sensex ha riscontrato una crescita dello 0,5%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha osservato un aumento dello 0,8%. A dicembre l’indice degli indicatori economici coincidenti del Giappone è arretrato a 88,3 rispetto a una lettura finale di 89 nel mese precedente; a dicembre l’indice dei principali indicatori economici del Paese è sceso a 95,3 da una lettura finale di 96,1 registrata il mese precedente. Nel periodo ottobre-dicembre 2020 gli investimenti privati in conto capitale dell’Australia sono inaspettatamente cresciuti del 3% su base trimestrale.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Credit Suisse hanno alzato il rating di Sunrun Inc. (NASDAQ:RUN) da Neutral a Outperform e hanno annunciato un target price di 79 dollari.

    Negli scambi in pre-market le azioni Sunrun hanno registrato un aumento dell’1,8% a 63,70 dollari.

    Ultime notizie

    • NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha riportato risultati ottimali per il quarto trimestre e ha pubblicato solide previsioni di vendita per quello attuale.
    • Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) ha annunciato di aver inviato il suo candidato vaccino anti-Covid specifico per le varianti mRNA-1273.351 al National Institutes of Health (NIH) per uno studio clinico; l’azienda inoltre ha dichiarato che effettuerà nuovi investimenti di capitale al fine di aumentare la capacità di produzione. Il prossimo anno la biotech prevede di produrre 1,4 miliardi di dosi rispetto a una stima precedente di 1,2 miliardi.
    • Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) è emerso come il miglior offerente in un’asta da 81 miliardi di dollari che garantisce la licenza per utilizzare lo spettro di banda media per i servizi 5G.
    • NetApp Inc. (NASDAQ:NTAP) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre; la società inoltre ha affermato di prevedere utili rettificati del quarto trimestre compresi fra 1,06 e 1,14 dollari per azione.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.