Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in lieve rialzo dopo i verbali della Fed

    Pre-market: futures USA in lieve rialzo dopo i verbali della Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin07/07/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in lieve rialzo dopo i verbali della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in leggero aumento dopo la pubblicazione dei verbali della riunione della Federal Reserve di mercoledì, in cui viene indicato che il contenimento dell’inflazione resta la priorità assoluta della banca centrale americana.

    Il rapporto Challenger sul taglio dei posti di lavoro negli Stati Uniti per il mese di giugno sarà pubblicato alle ore 7:30 ET; il report di ADP sull’occupazione negli USA per giugno verrà diffuso alle 8:15 ET; i dati della scorsa settimana sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione e il report di maggio sul commercio internazionale degli Stati Uniti saranno pubblicati alle 8:30 ET. Il presidente della Federal Reserve di St. Louis James Bullard e il membro del Board dei governatori della Fed Christopher Waller interverranno alle 13:00 ET.

    Controlla questo: 5 titoli da monitorare oggi, 7 luglio 2022

    Futures

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 67 punti, attestandosi a 31.080, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 8,50 punti a quota 3.856,75 e i futures sul Nasdaq salivano di 43,50 punti a 11.923,75.

    I prezzi del petrolio erano in ribasso, coi futures sul Brent che segnavano -0,2% a 100,53 dollari al barile; anche i futures sul WTI erano in calo dello 0,2% a 100,53 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration (EIA) sulle riserve di gas naturale degli Stati Uniti in stoccaggio sotterraneo sarà pubblicato alle ore 10:30 ET; il report dell’EIA sulle scorte di petrolio degli USA uscirà alle 11:00 ET.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 89.930.460 contagi e circa 1.044.550 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 43.568.880 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 32.687.680.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i listini europei hanno aperto in verde. L’indice STOXX Europe 600 era in aumento dell’1,1%, il FTSE 100 di Londra saliva dello 0,7%, l’indice spagnolo IBEX 35 guadagnava l’1,5%, l’indice francese CAC 40 era in verde dell’1,3% e il tedesco DAX segnava +1,4%. A maggio la produzione industriale in Germania è aumentata dello 0,2% su base mensile dopo un aumento rivisto dell’1,3% nel mese precedente. A giugno l’indice Halifax dei prezzi delle abitazioni nel Regno Unito è salito del 13% su base annua; nel primo trimestre di quest’anno la produttività del lavoro nel Paese è diminuita dello 0,6% rispetto al trimestre precedente.

    Mercati asiatici

    I mercati asiatici hanno terminato gli scambi in territorio positivo; l’indice giapponese Nikkei ha infatti guadagnato l’1,47%, l’indice cinese Shanghai Composite è salito dello 0,27%, l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un aumento dello 0,26%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha registrato un rialzo dello 0,81% e l’indiano BSE Sensex ha segnato +0,80%. A giugno le riserve valutarie del Giappone sono scese a 1.311,25 miliardi di dollari dai 1.329,7 miliardi registrati il mese precedente; nel mese di maggio, l’indice degli indicatori economici coincidenti del Giappone è sceso a 95,5 da una lettura finale di 96,8 del mese precedente e l’indice dei principali indicatori economici del Paese è diminuito a 101,4 dalla lettura di aprile di 102,9. A maggio il surplus commerciale dell’Australia è cresciuto a 15,97 miliardi di dollari australiani dal dato rivisto di 13,25 miliardi del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Piper Sandler hanno declassato il titolo CytomX Therapeutics, Inc. (NASDAQ:CTMX) da Overweight a Neutral e hanno abbassato il target price da 10 a 1,5 dollari.

    In pre-market le azioni di CytomX Therapeutics perdevano il 29,44% a 1,39 dollari.

    Ultime notizie

    • MIND Technology Inc (NASDAQ:MIND) ha annunciato di aver ricevuto ordini per sistemi sonar e controller di sorgente per un totale di circa 7,7 milioni di dollari.
    • Nella sessione after-hours di mercoledì le azioni di Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) hanno guadagnato circa il 7% dopo che diversi documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission hanno mostrato recenti acquisti di azioni della società da parte di insider.
    • Virgin Galactic Holdings Inc (NYSE:SPCE) ha siglato un accordo con Aurora Flight Sciences, consociata di Boeing Co (NYSE:BA), per collaborare alla progettazione e produzione delle sue navi madre di nuova generazione.
    • USANA Health Sciences, Inc. (NYSE:USNA) ha riportato i risultati preliminari del secondo trimestre e ha aggiornato le sue prospettive per l’esercizio 2022: secondo quanto dichiarato, l’azienda prevede vendite nette di 1,015-1,065 miliardi di dollari, rispetto alla guidance precedente di 1,1-1,2 miliardi, e utili per azione di 3,85-4,45 dollari, rispetto alla guidance precedente di 5-5,70 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.