Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I 5 titoli che stanno aprendo la strada alla telemedicina

    I 5 titoli che stanno aprendo la strada alla telemedicina

    IAM NewswireBy IAM Newswire22/06/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    I 5 titoli che stanno aprendo la strada alla telemedicina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pandemia globale ha rivelato molte lacune nell’attuale sistema sanitario, per usare un eufemismo. La telemedicina sta svolgendo un ruolo importante nella soluzione alle carenze riscontrate nell’ultimo periodo. Digitalizzando il più possibile i servizi sanitari, è possibile ridurre lo sforzo sul sistema, ridurre i costi e aumentare l’accesso per i pazienti con problemi di mobilità.

    Non ci sono molti ‘pure plays’ (compagnie concentrate su un unico settore) quando si parla di titoli del settore della telemedicina, anche se stanno entrando in corsa un gran numero di aziende. Inoltre, una certa quantità di titoli sanitari e tecnologici potrebbe beneficiare della maggiore disponibilità di servizi sanitari.

    Teladoc Health

    Ancor prima che la pandemia di COVID-19 spingesse Teladoc Health, Inc. (NYSE:TDOC) sotto i riflettori, il servizio si era già rivelato in grado aumentare la capacità della propria piattaforma, arrivando a servire 100 milioni di membri entro la fine di quest’anno. Dall’inizio dell’anno, il prezzo delle azioni è cresciuto del 130%, il ché ha fatto moltiplicare di 20 volte il rapporto prezzo-vendite, un multiplo abbastanza elevato per un’azienda ‘growth’ nelle fasi iniziali, che non ha ancora raggiunto la fase di redditività.

    Zoom

    Zoom Video Communications (NASDAQ:ZM) è tra quei titoli che hanno visto schizzare alle stelle la domanda per il suo servizio a causa della pandemia di Coronavirus. Mentre la maggior parte associa l’ormai onnipresente programma ai meeting aziendali, Zoom ha lavorato per sviluppare la propria soluzione di assistenza sanitaria video, con protezioni integrate per la privacy dei pazienti, sale di attesa remote e stetoscopi digitali, alcune delle caratteristiche che le hanno permesso di collaborare con istituzioni mediche come il Moffitt Cancer Center.

    Humana

    Non si può pensare di poter menzionare la parola healthcare senza dover fare i conti con gli assicuratori. Humana, Inc. (NYSE:HUM) è stata tra i primissimi utilizzatori di visite mediche virtuali anche prima delle pandemie. E quando il COVID-19 ha colpito il mondo, il gruppo ha fornito oltre 150 servizi sanitari digitalizzati.

    Anthem

    Anthem, Inc. (NYSE:ANTM) è entrata nel campo della telemedicina nel 2016 e ora offre più di 200 edicole digitali, che consentono ai pazienti di accedere a risorse della comunità, servizi di assistenza sanitaria a distanza, videoconferenze e informazioni sui sussidi assicurativi, fornendo assistenza in dozzine di lingue a chiunque ne abbia bisogno.

    iRobot

    Che ci si creda o no, iRobot Corporation (NASDAQ:IRBT) ha contribuito alla creazione del primo robot per telemedicina. Insieme al suo partner InTouch, nel 2013 il gruppo ha ricevuto l’approvazione dell’FDA per un robot in grado di poter facilitare incontri virtuali tra medici e pazienti. Il loro robot RP-Vita è stato utile per consentire ai medici di raccogliere informazioni, tramite iPad, quando questi non potevano incontrare un paziente di persona.

    I vantaggi di un’assistenza sanitaria digitalizzata

    L’adozione della medicina virtuale dovrebbe non solo ridurre i costi ma, soprattutto, migliorare i risultati per i pazienti. La pandemia di Coronavirus ha rivelato enormi inefficienze nei sistemi sanitari. Chi sarà in grado di migliorare a livello burocratico sicuramente migliorerà fatturato e utili. E anche dopo la scomparsa del virus, la telemedicina avrà comunque molto da offrire.

    IAM Newswire

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.