Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple risparmia sulla batteria per ridurre i costi dell’iPhone 5G

    Apple risparmia sulla batteria per ridurre i costi dell’iPhone 5G

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal21/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple risparmia sulla batteria per contenere i costi dell’iPhone 5G
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, e come riportato da MacRumors, Apple Inc (NASDAQ:AAPL) compenserà i maggiori costi derivanti dall’aggiunta dell’hardware 5G ai suoi iPhone di nuova generazione con la riduzione dei costi delle batterie che verranno utilizzate.

    Cosa è successo

    Il colosso tech di Cupertino dovrà infatti affrontare costi maggiori a causa dell’aggiunta della tecnologia a banda millimetrica sui nuovi iPhone, che costerà tra i 125 e i 135 dollari per unità; l’analista ha ipotizzato che l’adozione della tecnologia 5G sotto i 6GHz aumenterà ulteriormente il costo per dispositivo di 75-85 dollari, secondo MacRumors.

    L’aumento dei costi sarà contrastato dalla riduzione del numero di strati nella scheda della batteria dell’iPhone e dal posizionamento dei componenti della cella in un’area più piccola, afferma Kuo.

    Si ritiene che il risparmio sarà nell’ordine del 30-50% rispetto agli iPhone 11, secondo l’analista.

    Kuo ha affermato che è probabile che le misure di riduzione dei costi si applicheranno anche alle batterie degli AirPod di terza generazione, che dovrebbero essere commercializzati nel 2021, poiché Apple userà un design “system-in-package” utilizzato negli AirPods Pro.

    Perché è importante

    L’analista aveva precedentemente accennato al fatto che i nuovi iPhone potrebbero non essere dotati dei soliti auricolari EarPod o di un alimentatore, secondo quanto riportato da Verge.

    A luglio, in occasione della chiamata degli utili dell’azienda, il direttore finanziario di Apple Luca Maestri ha rivelato che i modelli di iPhone 12 sarebbero stati in ritardo di “alcune settimane”.

    L’analista di Wedbush Daniel Ives ha suggerito che il 5G “costituisce un ciclo importante” per Apple, poiché circa 350 milioni di iPhone si trovano attualmente nella finestra di aggiornamento.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,2%, a 473,10 dollari e poi nell’after-hours sono salite di quasi lo 0,7%.

    5G iPhone MacRumors Tim Cook

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.