Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: AT&T, Apple, Tesla e altri

    Tori e orsi della settimana passata: AT&T, Apple, Tesla e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem12/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: AT&T, Apple, Tesla e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • La scorsa settimana i titoli FAANG hanno rappresentato sia chiamate rialziste che ribassiste.
    • Altri segnali rialzisti hanno riguardato alcuni titoli di industrie e settori in difficoltà.

    I tre principali indici azionari statunitensi hanno chiuso fortemente al rialzo la scorsa settimana, guidati dal guadagno di oltre il 4% del Nasdaq, registrato malgrado la persistente volatilità, dovuta in parte ai tweet del Presidente degli Stati Uniti in scia al suo trattamento contro il COVID-19; altri avvenimenti della scorsa settimana includono il dibattito vice-presidenziale così come le notizie secondo cui sarebbe stato sventato un presunto complotto terroristico interno.

    Inoltre, la scorsa settimana, ha portato brutte notizie per un conglomerato vecchia scuola, un’trattamento contro il COVID-19 e un’azienda leader nel settore dello streaming video; l’azienda produttrice di iPhone ha confermato la data del suo prossimo grande evento mentre sembra che un indice azionario sia alla ricerca di una nuova casa.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive per molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Il rally del settore tecnologico potrebbe essersi scontrato con un piccolo ostacolo, ma Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e altri grandi titoli tech sono pronti per un altro movimento al rialzo, secondo “Wedbush, analisti prevedono rally tecnologico di fine anno“, di Shanthi Rexaline.

    In “Palihapitiya parla di “valutazione erronea” di Tesla“, Neer Varshney si concentra sul modo in cui Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) potrebbe essere incompresa e sottovalutata da analisti e investitori; scopri perché il settore sempre più affollato dei veicoli elettrici non rappresenterebbe un problema per l’azienda di Palo Alto.

    “Perché Barclays sta diventando rialzista su 4 aziende retail“, di Jayson Derrick, spiega perché uno dei migliori analisti in circolazione abbia alzato il rating di American Eagle Outfitters Inc. (NYSE:AEO) e di alcuni altri rivenditori di centri commerciali dopo dieci anni di visione ribassista. La positività è giustificata?

    “US Bancorp, upgrade di BofA: i rischi lasciano il posto ai vantaggi“, di Priya Nigam, rivela perché la recente attività potrebbe indicare un forte rimbalzo del titolo US Bancorp (NYSE:USB) per il resto dell’anno.

    In “General Electric potrà far leva sullo scenario post-vaccino“, scopri perché General Electric Co. (NYSE:GE) potrebbe uscire più forte di prima in un’economia post-pandemia.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi post:

    • 3 titoli tech nel portafoglio di Berkshire Hathaway
    • Square investe $50mln in Bitcoin

    Prospettive al ribasso

    “Chiusa inchiesta antitrust su Amazon, Facebook, Apple, Google“, di Shivdeep Dhaliwal, mostra le conclusioni raggiunte da una commissione del Congresso su Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e altri colossi tech.

    Dopo prestazioni stellari nella prima metà dell’anno, le aspettative per Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) sono attenuate per il terzo trimestre: così dice “7 indicatori preoccupanti che indicano rischi per Netflix“, di Shanthi Rexaline.

    In “KeyBanc ribassista su AT&T: pressioni macroeconomiche sui consumatori“, di Priya Nigam, osserviamo come, malgrado le elevate aspettative, AT&T Inc. (NYSE:T) potrebbe essere “sfidata in modo secolare e competitivo”.

    “Il settore crocieristico ha bisogno di supporto vitale in vista del quarto trimestre“, di Wayne Duggan, ci fa vedere per quale motivo sembra che ci siano poche speranze di miglioramento nel breve termine per Carnival Corp. (NYSE:CCL) e per i rivali del settore.

    L’articolo “ETF sui titoli finanziari riceve rating ‘speculativo’“, di Todd Shriber, discute di come i tassi di interesse storicamente bassi e i crescenti accantonamenti per perdite su prestiti abbiano fatto sprofondare il Financial Select Sector SPDR (NYSE:XLF).

    Assicurati di leggere anche “Azioni in territorio da bolla: colpa delle SPAC e del denaro gratis” e “Powell della Fed sulla ripresa economica: ‘ancora una lunga strada da percorrere’” per ulteriori segnali ribassisti della scorsa settimana.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Amazon Amazon.com American Eagle Outfitters Apple AT&T Carnival Financial Select Sector SPDR GE General Electric Netflix Tesla U.S. Bancorp

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.