Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Xpeng sta sviluppando chip propri per la guida autonoma

    Xpeng sta sviluppando chip propri per la guida autonoma

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier08/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Xpeng sta sviluppando chip propri per la guida autonoma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore cinese di veicoli elettrici XPeng Inc. (NYSE:XPEV) sta lavorando allo sviluppo di chip dedicati alla guida autonoma, che potrebbero essere lanciati entro la fine di quest’anno o all’inizio del prossimo, secondo un report di 36kr (tramite cnEVpost).

    Cosa è successo: secondo quando riportato, Xpeng starebbe lavorando contemporaneamente al progetto di sviluppo dei chip in Cina e negli Stati Uniti; da quanto emerge, il progetto dei chip in Nord America è guidato dal direttore operativo di Xpeng North America, Benny Katibian, mentre a capo del team cinese c’è il co-presidente di Xpeng, Xia Heng.

    Il progetto per i nuovi chip è stato lanciato da Xpeng diversi mesi fa e il team che se ne occupa è composto da meno di 10 persone, secondo il report, che cita fonti di settore che hanno la possibilità di interloquire con i dirigenti di Xpeng; si dice che la casa automobilistica cinese stia reclutando attivamente tecnici specializzati in chip in Cina.

    A marzo, in occasione del report dei risultati del quarto trimestre, l’amministratore delegato di Xpeng, He Xiaopeng, ha affermato che la sua azienda sta portando avanti un insieme di tecnologie e prodotti all’avanguardia per veicoli elettrici smart, fra cui il sistema di guida autonoma di nuova generazione e la piattaforma di trasmissione che verrà installata nei futuri modelli smart della casa automobilistica.

    Perché è importante: il report sullo sviluppo dei nuovi chip Xpeng giunge mentre le case automobilistiche di tutto il mondo si ritrovano ad affrontare una carenza di semiconduttori.

    I produttori cinesi di veicoli elettrici, tra cui Xpeng, Nio Limited (NYSE:NIO) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), stanno lavorando allo sviluppo di nuove tecnologie per veicoli elettrici, tra cui ricarica ultra-veloce, piattaforme informatiche di nuova generazione e tecnologie per la guida autonoma.

    Xpeng, che vanta tra i suoi veicoli un SUV chiamato G3 e la berlina P7, prevede di lanciare la tecnologia lidar di livello automobilistico nel suo terzo modello di SUV smart, che sarà consegnato nella seconda metà del 2021.

    La società, inoltre, prevede di introdurre XPILOT 4.0, sistema basato sulla sua piattaforma hardware di guida autonoma di nuova generazione, che prevede di implementare nel suo quarto modello auto (e che verrà lanciato nel 2022).

    È probabile che Xpeng osserverà una crescita del volume di vendite grazie alla sua avanzata tecnologia di guida autonoma e alla competitività dei prodotti, secondo l’analista di BofA Securities Ming Hsun Lee.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Xpeng hanno chiuso con un tonfo del 7,9% a 34,07 dollari.

    Leggi il prossimo: BYD, le consegne di marzo battono Nio, Xpeng e Li Auto

    Foto per gentile concessione: Xpeng

    Chip Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Notizie recenti

    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.