Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    • Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?
    • 3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3
    • Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, class action in Regno Unito sul costo delle app

    Apple, class action in Regno Unito sul costo delle app

    Rachit VatsBy Rachit Vats12/05/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, class action in Regno Unito sul costo delle app
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) si trova ad affrontare una class action a Londra con l’accusa di aver imposto un sovrapprezzo sugli acquisti nell’App Store a circa 20 milioni di clienti britannici, secondo un report pubblicato lunedì da Bloomberg.

    Cosa è successo: la denuncia, presentata davanti al Competition Appeal Tribunal, chiede alla società californiana di risarcire gli utenti di iPhone e iPad del Regno Unito per l’addebito di una commissione standard del 30%, ritenuta “eccessiva” e “illegale”. Bloomberg ha osservato che l’azione collettiva potrebbe costare ad Apple oltre 2 miliardi di dollari di pagamenti.

    La recente denuncia è stata presentata una settimana dopo l’avvio di un altro processo antitrust nel quale Epic Games (produttore del videogioco Fortnite) ha accusato Apple di gestire i suoi marketplace come un monopolio, imbrogliando sviluppatori e consumatori.

    La ricorrente principale è Rachael Kent, professoressa al King’s College di Londra, la quale afferma che Apple sta abusando della sua posizione dominante nel mercato degli app store, il che a sua volta danneggia i consumatori britannici.

    L’anno scorso Apple ha introdotto un nuovo programma che ha ridotto la commissione dell’App Store dal 30% al 15% per gli sviluppatori che guadagnano fino a 1 milione di dollari all’anno dalle loro app e per coloro che sono nuovi nello store.

    Perché è importante: Apple ha descritto la causa come “infondata”, affermando che il costo della commissione è in linea con quello di altri marketplace digitali – secondo il report, che cita una dichiarazione e-mail del colosso tecnologico.

    Il produttore di iPhone afferma che l’84% delle app sull’App Store sono gratuite e agli sviluppatori non viene addebitato nulla, mentre una buona parte degli sviluppatori pagano una commissione ad Apple perché vendono un bene o un servizio digitale e dunque hanno diritto a un tasso di commissione del 15%, ha detto la società.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni AAPL hanno chiuso con una flessione del 2,58% a 126,85 dollari.

    Leggi il prossimo: Foxconn dimezza produzione iPhone 12 di Apple in India

    Antitrust App Store iPhone Tim Cook

    Continua a leggere

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Due azioni nel settore consumer a rischio crollo: cosa aspettarsi ora

    Tracollo delle azioni Nvidia nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Papa Leone contro Elon Musk: ecco cosa ha fatto arrabbiare il pontefice

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025

    Notizie recenti

    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.