Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coinbase, Disney e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coinbase, Disney e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem17/05/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coinbase, Disney e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone e alcuni colossi software e aerospaziali.
    • Le aziende leader dei semiconduttori e del ride-sharing hanno invece rappresentato alcuni dei segnali ribassisti osservati durante la settimana.

    I principali indici statunitensi hanno chiuso in rosso un’altra settimana volatile, guidata da un calo di oltre il 2% del Nasdaq; prosegue la battaglia fra crescita e valore, con i titoli tech che continuano a faticare. I timori di inflazione sono stati alimentati da dati sull’indice dei prezzi al consumo e dei prezzi alla produzione superiori alle attese, lasciando agli investitori il compito di tenere d’occhio le prossime possibili mosse della Federal Reserve.

    Mentre il flusso delle trimestrali (che sono state in gran parte positive) iniziava a rallentare, un indicatore delle riaperture ha mostrato dati deludenti la scorsa settimana. Nella settimana entrante l’attenzione si rivolgerà ai retailer più importanti.

    La scorsa settimana ha anche visto un attacco informatico con importanti conseguenze e l’espansione delle iniziative legate al vaccino anti-Covid, mentre la crisi dei semiconduttori ha continuato a danneggiare il settore automobilistico e non solo; si è registrata, inoltre, l’ennesima corsa sulle montagne russe per gli investitori in criptovaluta, mentre le modifiche alle norme da parte della Securities and Exchange Commission potrebbero colpire gli investitori al dettaglio.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco dunque alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) registrerà vendite comparabili più deboli man mano che uscirà dalla pandemia, ma questo non rallenterà la crescita dei ricavi; così dice Rachit Vats nell’articolo “Apple, crescita ricavi batterà stime Wall Street fino al 2025”.

    Per una seconda opinione, leggi anche “Un’opinione rialzista sul titolo Apple”.

    “Disney, titolo in calo dopo utili Q2: cosa ne pensano gli analisti?“, di Wayne Duggan, esamina i motivi per cui Walt Disney Co (NYSE:DIS) rimane un solido titolo di riapertura nonostante i dati deludenti sugli abbonati.

    Per ulteriori informazioni su Disney, leggi anche “Un’analisi sul debito della Disney”.

    In “Microsoft, rapporto rischio/rendimento favorevole“, Shanthi Rexaline spiega perché un importante analista prevede fino al 50% di rialzo sulle azioni di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) nel corso dei prossimi cinque anni.

    Dai un’occhiata anche a “Microsoft, i trader di opzioni scommettono sulla fine del pull-back”.

    Nell’articolo di Melanie Schaffer “Boeing, i trader di opzioni scommettono su un rialzo“, scopri perché i trader di opzioni credono che Boeing Co (NYSE:BA) si prepari ad un rialzo, anche se il settore aereo deve ancora tornare ai livelli pre-pandemia.

    “Nike, analista parla di rapporto rischio/rendimento favorevole“, di Chris Katje, discute degli elementi che stanno portando un analista ad essere sempre più fiducioso sul titolo Nike Inc (NYSE:NKE).

    Prospettive al ribasso

    “Intel, analista diventa ribassista mentre la rivale AMD si fa avanti“, a firma Shanthi Rexaline, suggerisce che i tentativi di inversione di tendenza da parte del nuovo CEO di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) non sono efficaci nel rispondere alle continue perdite di quota di mercato a favore del suo competitor.

    Leggi anche Se avessi investito 1.000 dollari in AMD un anno fa, ecco quanto avresti ora.

    In “Coinbase, il prezzo può scendere sotto i 100 dollari“, Adrian Zmudzinski esamina i motivi per cui il mancato raggiungimento delle aspettative di profitto future potrebbe portare il titolo Coinbase Global Inc. (NASDAQ:COIN) a un calo del 67% rispetto all’attuale prezzo delle azioni.

    Per un’opinione di segno opposto, leggi anche Coinbase, analista: azienda ben posizionata per proseguire solida traiettoria di crescita.

    “Cathie Wood vende $33,6mln di azioni Alibaba nel giorno degli utili“, di Rachit Vats, mostra come la scorsa settimana ARK Invest abbia scaricato le azioni di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) in seguito al rapporto sugli utili e abbia apportato altri importanti cambiamenti ai suoi fondi.

    Il pezzo “Alibaba supera livello di supporto critico: è la goccia che fa traboccare il vaso?” offre un’analisi tecnica sul titolo.

    Nell’articolo “Joe Terranova dice di aver venduto la sua posizione in Uber“, a cura di Adam Eckert, vediamo cosa ha spinto questo chief market strategist a tagliare le sue perdite, sebbene veda Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) come una grande azienda.

    Le azioni del produttore di veicoli elettrici Fisker Inc. (NYSE:FSR) hanno mostrato un lieve rimbalzo, secondo “Fisker, il rimbalzo del gatto morto illude gli azionisti“, di Mark Putrino. Questo rimbalzo potrebbe rappresentare sostanzialmente una copertura short?

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto di Laurenz Heymann su Unsplash

    Alibaba Apple Boeing Coinbase Disney Fisker Intel Microsoft Nike Uber Walt Disney

    Continua a leggere

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    3 titoli del settore finanziario che potrebbero crollare a maggio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.