Close Menu
    Notizie più interessanti

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arrival, il limite ai ricavi dipenderà dalle micro-fabbriche

    Arrival, il limite ai ricavi dipenderà dalle micro-fabbriche

    Rachit VatsBy Rachit Vats18/06/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Arrival, il limite ai ricavi dipenderà dalle micro-fabbriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arrival SA (NASDAQ:ARVL), produttore di veicoli elettrici con sede nel Regno Unito, mercoledì ha ribadito l’intenzione di avere 31 micro-fabbriche in funzione entro la fine del 2024, e che potrebbe costruirne altre qualora la domanda risultasse elevata.

    Cosa è successo

    La startup di veicoli elettrici a basso CapEx e rapidamente scalabile sta installando quattro micro-fabbriche per lanciare autobus, furgoni, camion e automobili elettrici. L’azienda ha due micro-fabbriche in South Carolina, una delle quali si trova a Rock Hill e presso la quale prevede di avviare la produzione di autobus entro la fine dell’anno; la costruzione degli altri due stabilimenti è prevista nel Regno Unito e la produzione dovrebbe essere avviata il prossimo anno.

    “Disponiamo di circa il 70% delle attrezzature per la micro-fabbrica di Rock Hill, dove intendiamo avviare la produzione degli autobus, e passeremo il resto dell’anno a installare le attrezzature; l’impianto procede bene”, ha dichiarato agli investitori Mike Ableson, CEO di Arrival Automative North America, in occasione della Global Auto Industry Conference di Deutsche Bank tenutasi virtualmente.

    Le case automobilistiche tradizionali di solito effettuano grosse spese in conto capitale e hanno enormi fabbriche che vengono utilizzate per costruire una vasta gamma di veicoli; Arrival, invece, sta tentando di sconvolgere il settore con la sua strategia di micro-fabbriche, caratterizzata dalla costruzione di piccole unità che possono essere facilmente controllate.

    “Sulla base di tutte le nostre discussioni con i clienti di autobus e furgoni, riteniamo che il limite al nostro fatturato si basi sulla velocità con cui siamo in grado di istituire queste micro-fabbriche”, ha affermato Denis Sverdlov, fondatore e amministratore delegato di Arrival.

    “In ogni luogo in cui allestiamo una micro-fabbrica, siamo fiduciosi che ci sarà una domanda di almeno 10.000 unità in modo naturale. Potremmo costruire altre fabbriche se la domanda sarà alta”.

    Sverdlov ha affermato che Arrival mira a un investimento di capitale di 45-50 milioni di dollari per fabbrica, e ogni micro-fabbrica può raggiungere un margine lordo annuo di 100 milioni di dollari all’anno, supponendo che vengano prodotti e venduti 10.000 furgoni o 1.000 autobus all’anno.

    Perché è importante

    Allo stato attuale non c’è una grande offerta di veicoli elettrici commerciali e attori come Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Arrival e TuSimple Holdings (NASDAQ:TSP) stanno scommettendo su questo settore.

    Arrival crede che il segmento dei veicoli commerciali adotterà rapidamente la transizione all’elettrico in tutto il mondo, aiutato da politiche governative a livello locale, statale e nazionale che incoraggiano l’uso dei veicoli elettrici tramite sussidi o che applicano tasse d’uso per i gestori di flotte che continuano a utilizzare veicoli a combustibili fossili.

    Il colosso delle spedizioni United Parcel Service Inc (NYSE:UPS) ha un contratto in essere con Arrival per l’acquisto di 10.000 furgoni elettrici, con un’opzione per acquistarne altri 10.000.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Arrival hanno chiuso in ribasso.

    Leggi il prossimo: Arrival sta per diventare obiettivo di uno short squeeze?

    Foto per gentile concessione di Arrival

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.