Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » James Liang, Presidente del gruppo Trip.com, incontra il Segretario di Stato spagnolo per il turismo per discutere della cooperazione in vista della ripresa dei viaggi a livello globale

    James Liang, Presidente del gruppo Trip.com, incontra il Segretario di Stato spagnolo per il turismo per discutere della cooperazione in vista della ripresa dei viaggi a livello globale

    PR NewswireBy PR Newswire14/07/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    James Liang, Presidente del gruppo Trip.com, incontra il Segretario di Stato spagnolo per il turismo per discutere della cooperazione in vista della ripresa dei viaggi a livello globale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SINGAPORE, 14 luglio 2021 /PRNewswire/ — il 12 luglio, il Presidente e co-fondatore del gruppo Trip.com, James Liang, ha incontrato Fernando Valdés Verelst, Segretario di Stato spagnolo per il turismo e Presidente di Turespaña (Istituto spagnolo per il turismo) per discutere l’approfondimento dei legami tra il principale fornitore di servizi di viaggio e il principale paese di destinazione. La riunione si è svolta presso gli uffici del Segretario di Stato per il turismo a Madrid e si è concentrata sullo sviluppo della collaborazione tra le due parti per promuovere la Spagna come destinazione per i turisti cinesi e asiatici in seguito alla riapertura dei viaggi a livello globale.

    Fernando Valdés Verelst, Spain’s Secretary of State for Tourism (left), meets James Liang, chairman and co-founder of Trip.com Group (right), in Madrid

    Per tutta la pandemia, il gruppo Trip.com ha mantenuto e instaurato collaborazioni con le diverse destinazioni per prepararsi ala ripresa dei viaggi a livello globale. Con l’allentamento delle restrizioni di viaggio in tutta Europa e mentre prosegue la campagna vaccinale globale, il presidente di Trip.com Group e i funzionari governativi spagnoli hanno esaminato le opportunità di collaborazione per promuovere i viaggi in Spagna una volta che la pandemia sarà sotto controllo. In qualità di società madre di Trip.com, Ctrip, Skyscanner e Qunar, il gruppo Trip.com ha una posizione unica che gli permette di supportare i partner delle varie destinazioni nell’aumentare la platea del loro pubblico e di migliorare le capacità di marketing dei partner per costruire la notorietà delle diverse destinazioni.

    “Sono stato lieto di incontrare il sig. Liang ed esplorare la collaborazione con Trip.com Group per attirare viaggiatori cinesi e asiatici in Spagna. Il mercato cinese è fondamentale per la Spagna. L’ incontro di oggi è servito a individuare le aree di collaborazione reciproca e spero che in futuro riusciremo a realizzarle”,  ha commentato Fernando Valdés Verelst, Segretario di Stato per il turismo.

    “La Spagna è da tempo una delle principali destinazioni per i viaggiatori di tutto il mondo. È stato un piacere sedersi con il sig. Verelst per discutere di come Trip.com Group possa collaborare con il governo spagnolo e Tourism Spain per sviluppare la loro presenza nel mercato cinese e in nel più vasto mercato asiatico”, ha dichiarato James Liang, Presidente e co-fondatore di Trip.com Group. “Trip.com Group sfrutta le nostre piattaforme e il nostro pubblico per supportare e far crescere la presenza dei partner. Non vediamo l’ora di continuare la nostra conversazione e approfondire il nostro rapporto con la Spagna.”

    In seguito allo scoppio della pandemia da COVID-19, Trip.com Group ha continuato a espandere la sua rete globale di partner, cercando nel contempo di sviluppare la cooperazione e gettare solide basi per nuovi fattori di crescita post COVID-19. Trip.com Group ha cercato di aiutare i partner, tra cui quelli delle destinazioni, i partner alberghieri e di attrazione, a intercettare la domanda di viaggi repressa, fornendo maggiori capacità di marketing e trasformando le sue piattaforme in veri e propri hub di ispirazione per i viaggi.

    Informazioni su Trip.com Group 

    Trip.com Group è leader mondiale nella fornitura di servizi di viaggio, ed è composto da Trip.com, Ctrip, Skyscanner e Qunar. Tramite le sue piattaforme, Trip.com Group consente ai partner locali e ai viaggiatori di tutto il mondo di effettuare prenotazioni informate e convenienti per prodotti e servizi di viaggio, attraverso l’aggregazione di tutte le informazioni e le risorse relative ai viaggi, e una piattaforma avanzata per le transazioni, composta da app mobili, siti web e centri di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Fondato nel 1999 e quotato al NASDAQ nel 2003 e al HKEX nel 2021, Trip.com Group è diventato uno degli operatori di viaggio più noti al mondo, la cui missione è “tendere al viaggio perfetto per un mondo migliore”.

    Trip.com Group Logo

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.