Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng

    Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier17/12/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno perso terreno a Hong Kong.

    I movimenti

    Le azioni delle società cinesi scambiate a Hong Kong hanno registrato ribassi compresi fra l’1% e il 5%.

    Giovedì, in occasione dell’Investor Day, Alibaba ha dichiarato che la sua divisione di e-commerce incentrata sul Sud-est asiatico, Lazada, è cresciuta dell’80% nei diciotto mesi terminati a settembre, raggiungendo i 130 milioni di clienti attivi annuali, come riporta TechCrunch.

    Venerdì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in ribasso e al momento della pubblicazione era in calo dello 0,7%; giovedì l’indice ha chiuso gli scambi in rialzo dello 0,2%, ponendo fine a una striscia negativa di quattro sessioni.

    Leggi anche: Alibaba, market cap più che dimezzata dopo disfatta IPO Ant

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng è in calo a causa dei timori per l’aumento delle tensioni fra Stati Uniti e Cina, dopo che gli USA hanno imposto sanzioni a otto società tecnologiche cinesi, fra cui il produttore di droni SZ DJI Technology Co. e la società di intelligenza artificiale Megvii Technology.

    Inoltre, gli Stati Uniti hanno incluso diverse altre società cinesi in una blacklist commerciale per presunte violazioni dei diritti umani nello Xinjiang.

    Nel frattempo, anche la posizione aggressiva adottata dalle banche centrali ha pesato sul mercato: giovedì la Bank of England ha inaspettatamente alzato i tassi di interesse e la Banca Centrale Europea ha annunciato l’intenzione di ridurre gli acquisti di obbligazioni.

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha avviato azioni legali contro alcuni dei suoi clienti in Cina nel tentativo di mettere a tacere i critici dell’azienda nel Paese, secondo quanto riportato da Bloomberg Businessweek; inoltre, gli avvocati interni della società di Elon Musk hanno minacciato azioni legali contro alcune figure dei social media per aver pubblicato dei post che criticavano l’azienda produttrice di veicoli elettrici.

    Giovedì le azioni delle società cinesi hanno chiuso in territorio negativo negli scambi USA a causa di un sell-off dei principali titoli tech, fra cui Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), che ha trascinato al ribasso i più importanti indici azionari statunitensi.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo dell’1,8% e quelle di Nio hanno terminato la sessione in rosso di quasi il 2,3%.

    Hong Kong Indice Hang Seng Titoli cinesi Titoli di veicoli elettrici titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.