Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Icahn e Buffett ai versanti opposti di Occidental Petroleum

    Icahn e Buffett ai versanti opposti di Occidental Petroleum

    Joel ElconinBy Joel Elconin08/03/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Icahn e Buffett ai versanti opposti di Occidental Petroleum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non capita spesso che due titani del mondo degli investimenti, Warren Buffett e Carl Icahn, si trovino su lati opposti di un trade.

    E adesso è successo per la seconda volta dal 2016. Negli ultimi giorni, attraverso i documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission (SEC), entrambi gli investitori hanno rivelato di aver effettuato movimenti opposti sul titolo Occidental Petroleum (NYSE:OXY), come già accaduto nel maggio 2016 nientemeno che con Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    Il primo round

    Lunedì 16 maggio 2016 la Berkshire Hathaway (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) di Buffett annunciò di aver acquisito una quota di circa 1 miliardo di dollari in azioni Apple Inc. (NASDAQ:AAPL); nel tipico stile Buffett, dopo aver raggiunto il suo massimo storico rettificato per lo stock split a dicembre 2015, il titolo ha registrato un netto calo del 22%, terminando il mese di aprile a quota 23,44 dollari.

    Durante questo prolungato periodo di flessione, Buffett ha cercato di “comprare sul ribasso” (buying the dip) e negli ultimi anni ha incrementato più volte la sua quota; il titolo, che ora scambia a 162 dollari ed è diventato la sua maggior partecipazione in portafoglio, dimostra che Buffett ha preso la decisione giusta.

    È interessante notare che la notizia dell’acquisizione della quota in Apple da parte di Berkshire Hathaway giunse dopo che Icahn Enterprises LP (NYSE:IEP) ebbe annunciato di aver rimosso il titolo dal suo portafoglio; va notato che anche altri noti gestori di hedge fund fecero esattamente la stessa cosa: “vendere sul calo” (selling the dip).

    Il secondo round

    Venerdì i documenti di Berkshire Hathaway depositati presso la SEC hanno rivelato che Buffett ha assunto una nuova considerevole posizione nel colosso del petrolio e del gas Occidental Petroleum.

    Icahn, investitore attivista di lunga data, lunedì ha rivelato al board di Occidental di aver venduto la sua quota rimanente nella società.

    Icahn ha citato come motivo della propria uscita di scena la pessima tempistica sull’acquisizione, per 38 miliardi di dollari, di Anadarko Petroleum da parte di Occidental a maggio 2019; è interessante notare che proprio allora Buffett acquisì la sua prima partecipazione in Occidental. Buffett comprò 10 miliardi di dollari in azioni privilegiate e warrant per l’acquisto di circa 84 milioni di azioni ordinarie, nell’ambito del processo di raccolta fondi di Occidental. Icahn criticò i termini relativi all’investimento di Buffett quando questo avvenne.

    Qual è la differenza? 

    Il disinvestimento di Icahn da Occidental è un esempio di vendita nella forza (cioè durante un mercato in rialzo), al contrario della vendita nella debolezza, avvenuta durante la sua uscita da Apple.

    Nel caso di Buffett, che di solito accumula sulla debolezza, il suo acquisto è stato invece su un titolo, quello di Occidental, in rapida ascesa che è ai massimi di 34 mesi e con il petrolio ai massimi da 13 anni.

    Buffett contro Icahn: la performance da maggio 2016

    Al momento è impossibile determinare chi abbia preso la decisione migliore sulle azioni di Occidental Petroleum tra Warren Buffett e Carl Icahn; tuttavia è molto facile affermare quale stile di investimento abbia avuto successo dalla fine di maggio 2016 a oggi.

    Infatti, mentre le azioni di Classe B di Berkshire Hathaway si sono apprezzate del 130% (da 140,50 a 323 dollari), Icahn Enterprises è leggermente in rosso (da 54,32 a 53,60 dollari).

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Carl Icahn PreMarket Prep Warren Buffett

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.