Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chi è il magnate indiano che ha superato Warren Buffett?

    Chi è il magnate indiano che ha superato Warren Buffett?

    Giada PalmaBy Giada Palma02/05/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Chi è il magnate indiano che ha superato Warren Buffett?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana scorsa il Billionaires Index di Bloomberg riportava la notizia secondo cui l’oracolo di Omaha, Warren Buffett, sarebbe sceso di una posizione nella classifica delle persone più ricche del mondo. Chi ha preso il suo posto?

    Un magnate da Nuova Delhi

    Il miliardario che ha scalzato Warren Buffett si chiama Gautam Adani ed è il presidente e fondatore del conglomerato industriale Adani Group.

    Adani, originario di Ahmedabat, occupa ora la quinta posizione nell’elenco degli ultra ricchi.

    Martedì scorso infatti il fondatore di Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) ha visto la sua ricchezza netta diminuire di 2,44 miliardi di dollari; il fondatore di Adani Group al contrario ha guadagnato 6,31 miliardi a seguito di un rally dei titoli delle sue aziende quotati in India.

    Attualmente Warren Buffett possiede un patrimonio di 117 miliardi di dollari, mentre Gautam Adani può contare sull’equivalente di 122 miliardi di dollari. L’uomo più ricco del mondo per ora resta di gran lunga Elon Musk, con 249 miliardi di dollari.

    Chi è Gautam Adani?

    Originario dello stato del Gujarat, all’estremità occidentale dell’India, Adani è figlio di un piccolo mercante tessile e, come avviene per molti imprenditori talentuosi, il suo rapporto con l’accademia non è dei più brillanti. Dopo aver lasciato la scuola a 16 anni, Adani si trasferisce a Bombay (Mumbai); lì comincia a lavorare prima nell’industria dei diamanti, poi nella fabbrica di materie plastiche avviata dal fratello. Di se stesso dice: “Fare l’imprenditore è il mio lavoro ideale, perché testa la mia tenacia”.

    La sua ricchezza comincia a svilupparsi nella fabbrica del fratello grazie all’importazione del PVC negli anni ’80, al quale si affiancano presto altri polimeri; dopo l’ondata di liberalizzazioni di qualche anno dopo, la crescita prosegue nel settore dei metalli e dei tessili, con un ritorno alle origini.

    Un punto cruciale nello sviluppo del business di Adani si verifica però durante gli anni ’90, quando l’imprenditore decide di concentrarsi sul settore energetico dando vita alla Adani Power Ltd. La più grande centrale termica in India, oggi, è di proprietà di Gautam Adani. Delle sue scelte di investimento dice: “La mia strategia di investimento, cioè di concentrarmi sui settori che rappresentano una priorità nazionale per l’India, non è mai cambiata nel tempo”.

    Rapito nel ’96, viene rilasciato poco dopo senza riscatto. Dalla moglie Priti, che è a capo della Adani Foundation, ha avuto due figli.

    Di recente la divisione energetica del conglomerato Adani Power e l’azienda di beni di largo consumo Adani Wilmar hanno superato i 1.000 miliardi di rupie nella valutazione di mercato. La crescita del valore azionario della Adani Group l’ha portato fino alla quinta posizione in classifica, tre posti sopra il connazionale Mukesh Ambani.

    Andamento del titolo

    Da inizio anno il titolo Adani Power (NSE:ADANIPOWER) ha guadagnato il 176,21% portandosi a 279,80 rupie, pari a circa 3,66 dollari. Adani Wilmar (NSE:AWL) ha invece guadagnato il 180,15% a 751,50 rupie, pari a circa 9,81 dollari.

    Foto di proprietà di Wikimedia Commons.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.