Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta è diventato più conveniente di Amazon?

    Meta è diventato più conveniente di Amazon?

    Adam EckertBy Adam Eckert24/05/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Meta è diventato più interessante di Amazon?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’investitrice sta riorganizzando la sua esposizione ai nomi FAANG dopo aver trovato un’opportunità di valutazione.

    Cosa è successo 

    Bryn Talkington di Requisite Capital Management ha venduto Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) per acquistare Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB).

    “Se si guarda al trailing P/E, uno è a 55… uno è a 14”, ha detto Talkington lunedì al programma della CNBC ‘Fast Money Halftime Report’.

    Talkington ha osservato che invece di cercare un minimo, è alla ricerca di aziende solide che hanno subito una significativa compressione dei multipli; nonostante la sottoperformance di Amazon nel corso dell’ultimo anno, il titolo è ancora costoso sulla base del rapporto prezzo/utili (P/E), mentre Meta è diventata troppo economica per essere ignorata, ha detto.

    “Se il Nasdaq è sotto pressione, entrambi continueranno a scendere, ma penso che con un P/E di 14 e in crescita, ed è stato davvero così abbattuto, volevo semplicemente scambiare”, ha dichiarato Talkington.

    Leggi anche: Quanto valgono oggi 1.000 dollari investiti in Facebook nel 2012? 

    Perché è importante

    L’investitrice ha detto alla CNBC che è giunto il momento di spostare il denaro verso nomi che gli investitori ritengono sovraperformeranno i mercati per un periodo di tempo più lungo.

    “Perché tra due, tre, cinque anni i mercati saranno molto diversi”, ha detto Talkington.

    Secondo la managing partner di Requisite Capital Management, gli investitori con una prospettiva a più lungo termine dovrebbero sfruttare le opportunità nei titoli growth di qualità in maggior sofferenza; questo è ciò che lei sta cercando di fare aumentando la sua esposizione a Meta. 

    Movimento dei prezzi di FB e AMZN

    Al momento della pubblicazione, Meta era in rialzo dello 0,36% a 194,24 dollari, mentre Amazon cedeva l’1,29% a 2.124 dollari.

    Foto: Jan Vašek da Pixabay 

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Bryn Talkington CNBC

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.