Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    Chris KatjeBy Chris Katje30/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Unione Europea sta portando avanti un piano per vietare la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel entro il 2035, ma cinque Paesi dell’UE si oppongono al divieto.

    Cosa è successo

    Il piano dell’Unione Europea rientra nell’ambito di un’iniziativa per combattere le emissioni di CO2 e contribuire ad aumentare la transizione verso i veicoli elettrici; l’obiettivo del piano implica la riduzione del 100% delle emissioni di CO2 dei veicoli entro il 2035 e vuole rendere l’Europa il primo continente a emissioni zero entro il 2050.

    Un report di Reuters mostra che cinque Paesi appartenenti all’Unione Europea vogliono rinviare la data e il piano del 2035. I Paesi elencati sono Bulgaria, Italia, Portogallo, Romania e Slovacchia.

    I cinque Paesi in questione vorrebbero che il piano richiedesse una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 delle automobili entro il 2035 anziché del 100%; questi Paesi firmerebbero un piano per la riduzione del 100% delle emissioni entro il 2040. Inoltre, vorrebbero nel piano una riduzione dell’80% delle emissioni per i veicoli commerciali leggeri entro il 2035 e del 100% entro il 2040.

    “Devono essere stabiliti periodi di transizione adeguati e su misura”, afferma il documento visionato da Reuters.

    Un funzionario bulgaro ha affermato che va preso in considerazione il diverso potere d’acquisto tra i vari Paesi dell’Unione Europea, nonché la durata media della vita delle auto nuove di 15 anni.

    Anche il ministro delle finanze tedesco ha affermato che il Paese sta valutando la possibilità di non supportare l’obiettivo del 2035.

    Perché è importante

    L’Unione Europea è un gruppo di 27 Paesi che opera come unione politica ed economica; le leggi approvate dal gruppo verrebbero seguite dai membri dell’UE.

    Insieme alla normativa in sospeso sulla riduzione del 100% delle emissioni di CO2 entro il 2035, l’Unione Europea sta lavorando a un’altra legge. Questa richiederebbe ai Paesi membri di installare milioni di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nel corso di questo decennio.

    Molte aziende automobilistiche tradizionali hanno sostenuto il passaggio alle auto elettriche e alla riduzione delle emissioni; Ford Motor Company (NYSE:F) e Volvo Cars sono alcune delle aziende che hanno promesso sostegno pubblico al piano dell’Unione Europea.

    Il divieto sulle automobili tradizionali si applicherebbe solo alle vendite di veicoli nuovi e non inciderebbe su quelle attualmente in circolazione o sulle vendite di auto usate. Dato che un’auto che dura in media 15 anni, l’obiettivo sarebbe che quelle ancora in uso nel 2035 diventassero obsolete e fuori servizio entro il 2050.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    A emissioni zero Auto elettriche Emissioni di CO2 Unione Europea Veicoli con motore a combustione interna

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.