Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’eminente scienziato dell’Università di Stanford e innovatore della riprogrammazione cellulare supervisionerà tutte le ricerche per Turn Bio

    L’eminente scienziato dell’Università di Stanford e innovatore della riprogrammazione cellulare supervisionerà tutte le ricerche per Turn Bio

    PR NewswireBy PR Newswire08/08/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    L’eminente scienziato dell’Università di Stanford e innovatore della riprogrammazione cellulare supervisionerà tutte le ricerche per Turn Bio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vittorio Sebastiano, riconosciuto a livello globale per la sua opera scientifica pionieristica, estende il suo ruolo nell’azienda che ha cofondato, man mano che questa si avvicina alla ricerca clinica

    MOUNTAIN VIEW, California, 8 agosto 2022  /PRNewswire/– Turn Biotechnologies, un’azienda che si occupa del ringiovanimento cellulare e sviluppa nuovi farmaci mRNA per il trattamento di patologie incurabili e correlate all’età, ha annunciato oggi che il suo cofondatore Dott. Vittorio Sebastiano, PhD, sarà nominato responsabile per la ricerca.

    Stanford University Professor Vittorio Sebastiano, PhD, a leader in the emerging field of cellular reprogramming, will oversee research at Turn Biotechnologies, the company he co-founded in 2018.

    Sebastiano ha guidato lo sviluppo dell’esclusiva piattaforma basata sul mRNA, ERA™ (riprogrammazione epigenetica dell’invecchiamento), che Turn Bio usa per produrre cocktail proteici su misura per ringiovanire le cellule target. Egli assumerà il ruolo di responsabile della ricerca proprio questo mese. Sebastiano è stato Presidente del Comitato consultivo scientifico di Turn Bio da quando ha cofondato la società nel 2018.

    Membro della Facoltà di Medicina della Stanford University, autore di oltre 50 articoli scientifici e spesso relatore alle conferenze sulla ricerca di tutto il mondo, Sebastiano è famoso nel campo emergente della riprogrammazione cellulare. Il suo laboratorio alla Stanford University è stato pioniere nello sviluppo di un nuovo paradigma per il trattamento delle malattie legate all’età e all’invecchiamento. Ha inoltre guidato il team che per primo ha confermato che le cellule umane possono essere riprogrammate utilizzando la piattaforma ERA di Turn Bio.

    “La visione e la leadership di Vittorio promuoveranno l’innovazione di Turn Bio e velocizzeranno i nostri sforzi di sviluppo di nuove terapie”, ha dichiarato Anja Krammer, CEO dell’azienda. “Capisce molto bene il potenziale che la nostra scienza ha di ridefinire il modo in cui i medici trattano le patologie legate all’età e condivide il nostro impegno a fornire alla clinica un flusso costante di nuove soluzioni”.

    Sebastiano, che ha condotto la sua ricerca presso importanti università d’Europa e degli Stati Uniti, è ansioso di far vivere la sua ricerca accademica guidando lo sviluppo delle terapie Turn Bio

    “I prossimi mesi saranno incredibilmente entusiasmanti, poiché colmeremo il divario tra la scienza accademica e le terapie in grado di cambiare la vita, così disperatamente necessarie a milioni di persone in tutto il mondo”, ha dichiarato Sebastiano. “Abbiamo il potenziale per curare malattie attualmente incurabili, migliorare la qualità della vita per milioni di persone e trasformare e democratizzare realmente le cure mediche”.

    Sebastiano ha conseguito la laurea e il dottorato presso l’Università di Pavia in Italia e ha completato il lavoro post-dottorato presso l’Istituto Max Planck per la biomedicina molecolare in Germania e a Stanford. Dal 2014 è Professore associato di OBGyN a Stanford presso l’Istituto di Biologia delle Cellule Staminali di Stanford. È Woods Family Scholar in Pediatric Medicine, è stato codirettore del programma di dottorato sulle cellule staminali di Stanford e ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per il suo approccio pionieristico e rivoluzionario al ringiovanimento cellulare, tra cui nel 2017 il American Federation for Aging Research (AFAR) Junior Investigator Award e nel 2019 il Breakthrough in Gerontology Award di AFAR e della Glenn Foundation.

    INFORMAZIONI SU TURN BIOTECHNOLOGIES

    Turn Bio è una società di fase preclinica impegnata nella riparazione dei tessuti a livello cellulare. La tecnologia proprietaria della piattaforma mRNA, ERA™, ripristina l’espressione genetica ottimale combattendo gli effetti dell’invecchiamento nell’epigenoma. Si ottiene così un ripristino della capacità delle cellule di prevenire o curare la malattia, guarire o rigenerare i tessuti e combattere le malattie croniche incurabili.

    L’azienda sta attualmente completando la ricerca preclinica su terapie personalizzate per indicazioni in dermatologia e immunologia, inoltre sta sviluppando terapie per oftalmologia, osteoartrite e sistema muscolare. Per ulteriori informazioni, vedere www.turn.bio.

    PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE:

    Jim Martinez, rightstorygroup
    jim@rightstorygroup.com o (312) 543-9026

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.