Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni sul petrolio: il caso rialzista e ribassista

    Previsioni sul petrolio: il caso rialzista e ribassista

    Joel ElconinBy Joel Elconin15/09/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Previsioni sul petrolio: il caso rialzista e ribassista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli strumenti finanziari si muovono in serie: giornaliere, settimanali, fino a quelle mensili.

    Il prezzo del contratto front-month dei futures sul petrolio greggio è raddoppiato da dicembre 2021 a maggio 2022, passando dai 53,29 dollari di fine novembre ai 109,01 dollari di fine maggio.

    Ciò è stato seguito da un movimento dei prezzi estremamente volatile e da una striscia negativa di tre mesi consecutivi che ha riportato il prezzo del greggio in doppia cifra a 89,55 dollari. Ci sono alcuni aspetti nella price action del greggio osservata finora a settembre che potrebbero far propendere per un caso rialzista oppure ribassista.

    Il caso ribassista

    Il recente calo del greggio registrato la scorsa settimana ha segnato un nuovo minimo con un ampio margine (81,20 contro 85,31 dollari). Si è trattato del livello più basso da febbraio, quando il minimo mensile era sceso a 74,39 dollari.

    Inoltre, gli ultimi dati sull’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti non hanno mostrato un rallentamento dell’inflazione e si tradurranno in futuri rialzi dei tassi di interesse.

    Pertanto, si è ridotta la prospettiva di un atterraggio morbido verso una possibile recessione. A sua volta si prevede che i consumatori taglieranno i costi e uno di questi potrebbero benissimo essere i viaggi, il che contribuirà a una contrazione della domanda di petrolio.

    Il caso rialzista

    Dopo il minimo di inizio settembre, che è risultato essere un potenziale doppio minimo, il greggio è rimbalzato in maniera decisa allontanandosi da quel minimo.

    Di conseguenza, un arretramento dal suo livello attuale (87,92 dollari) potrebbe trovare compratori pentiti di non aver acquistato sul calo. In effetti, si è formato un altro doppio minimo nelle sessioni di martedì (85,16 dollari) e mercoledì (85,06 dollari), indicando che i compratori stanno diventando più aggressivi sopra il minimo recente.

    Inoltre, bisogna prendere in considerazione le future interruzioni delle forniture a causa della prolungata guerra in Ucraina e il loro impatto sull’approvvigionamento russo.

    Infine, la stagionalità è un altro catalizzatore che potrebbe supportare prezzi più alti in chiusura di anno.

    Le attuali dinamiche che potrebbero determinare un rally sono state oggetto di discussione approfondita durante il PreMarket Prep di mercoledì, nel segmento Stock Odds.

    Rob Friesen, capo di Bright Trading e fondatore di Stock Odds, ha esposto in dettaglio una tesi rialzista. La discussione è disponibile qui:

    Il punto di vista tecnico

    Dall’8 settembre, quando ha toccato il minimo a 81,20 dollari, il greggio ha segnato livelli più alti in quattro delle ultime cinque sessioni. L’unica eccezione è stata un calo di 0,47 dollari nella giornata di martedì, brutale per quasi tutti gli asset tranne che per il dollaro USA. L’attuale massimo del rimbalzo è stato raggiunto nella sessione di mercoledì a 90,19 dollari e un altro nuovo massimo è stato registrato nella fascia bassa degli 89 dollari. Il massimo coincide con un altro massimo giornaliero del 6 settembre a quota 90,39 dollari. Sulla base dei grafici giornalieri, se questa coppia di massimi venisse violata, ci sarebbe poca resistenza giornaliera fino al massimo del 31 agosto di 92,73 dollari. Per gli investitori che cercano una nuova fase di rialzo del greggio, l’innesco potrebbe essere dato da una serie di chiusure sopra il prezzo di fine agosto (89,55 dollari). In tal caso, il massimo mensile di agosto potrebbe essere il prossimo obiettivo al rialzo.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Petrolio Petrolio greggio PreMarket Prep

    Continua a leggere

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.