Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Europa: preoccupazioni sulla fusione Adobe-Figma

    Europa: preoccupazioni sulla fusione Adobe-Figma

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/11/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Europa: preoccupazioni sulla fusione Adobe-Figma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE) ha ricevuto una denuncia formale da parte delle autorità di regolamentazione dell’Unione Europea in merito alla proposta di acquisizione da 20 miliardi di dollari della piattaforma di progettazione di prodotti cloud-based Figma.

    Cosa è successo

    La conclusione preliminare dell’indagine dell’UE, iniziata il 7 agosto, indica che l’imminente acquisizione potrebbe soffocare in modo significativo la concorrenza nella fornitura globale di strumenti di progettazione interattiva di prodotti, strumenti di editing vettoriale e strumenti di editing raster, come riporta The Verge.

    La dichiarazione di obiezioni della Commissione europea sottolinea le preoccupazioni per il crescente dominio di Figma sugli strumenti di editing Illustrator e Photoshop di Adobe. La dichiarazione sottolinea anche la possibilità che Figma emerga come un formidabile concorrente nel mercato degli strumenti di editing vettoriale e raster se la fusione non verrà realizzata.

    Tuttavia, la decisione finale sulla proposta di fusione tra Adobe e Figma è prevista per il 5 febbraio dalla Commissione Europea. Sia Adobe che Figma possono ora rispondere per iscritto a queste obiezioni, proporre misure per alleviare le specifiche preoccupazioni normative della Commissione e richiedere un’audizione.

    Nonostante questi ostacoli normativi, sia Adobe che Figma continuano ad esprimere fiducia nel loro caso. È interessante notare che nessuna delle due aziende ha proposto soluzioni per risolvere i problemi antitrust sollevati dall’indagine.

    Contemporaneamente, i problemi normativi di Adobe si stanno diffondendo, con indagini simili nel Regno Unito e una potenziale causa antitrust redatta dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

    Perché è importante

    La denuncia dell’antitrust è una battuta d’arresto significativa per i piani di acquisizione di Adobe. Come ha osservato la Commissione Europea, la rapida crescita di Figma potrebbe renderla un forte concorrente degli strumenti di editing di Adobe in assenza della fusione.

    Questo scenario potrebbe ridisegnare il mercato globale degli strumenti di progettazione e modifica, presentando nuove sfide e opportunità. Inoltre, le indagini in corso nel Regno Unito e le potenziali azioni legali negli Stati Uniti sottolineano il crescente controllo delle acquisizioni tecnologiche a livello globale, con potenziali implicazioni per le future fusioni e acquisizioni nel settore.


    Realizzato da Benzinga Neuro, modificato da Rounak Jain


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Acquisizione aziendale Adobe Antitrust Figma Fusione Unione Europea

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.