Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Amazon e l’AI generativa – Cosa sta succedendo?

    Amazon e l’AI generativa – Cosa sta succedendo?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri09/01/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Amazon e l’AI generativa – Cosa sta succedendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stephen Schmidt, Chief Security Officer di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), vede l’intelligenza artificiale generativa come uno strumento fondamentale per la sicurezza informatica, trovando un equilibrio tra il potenziamento delle misure di sicurezza e il supporto al personale umano.

    Schmidt, che è passato al ruolo di vertice della sicurezza informatica di Amazon nel 2022 dopo 12 anni con Amazon Web Services, ha integrato gli strumenti di IA generativa nel team informatico di Amazon, come riporta il Wall Street Journal in un’intervista a Schmidt.

    Questi strumenti, sviluppati internamente, includono Code Whisperer, che identifica potenziali vulnerabilità del software e suggerisce correzioni.

    Schmidt sottolinea l’importanza della protezione dei dati, garantendo che i dati aziendali in questi strumenti di AI rimangano sicuri e non diventino parte del modello di formazione di un fornitore, scrive il WSJ.

    Afferma che, sebbene l’AI generativa sia una risorsa potente per i team di sicurezza, non sostituisce gli ingegneri di sicurezza umani.

    La tecnologia viene utilizzata in Amazon per dare priorità alle scoperte, automatizzare le risposte agli incidenti e liberare il team di sicurezza per compiti più strategici.

    Gli strumenti di AI generativa di Amazon possono rilevare comportamenti insoliti negli account dei clienti, aiutando a isolare e ad avvisare le attività sospette.

    Inoltre, assistono gli sviluppatori nella scansione del codice alla ricerca di vulnerabilità e suggeriscono pratiche di codifica più sicure.

    Schmidt ha dichiarato al WSJ che questi strumenti amplificano le capacità umane e affrontano la carenza di talenti nella sicurezza informatica aumentando la produttività e l’efficienza.

    Ha aggiunto che gli strumenti di AI generativa possono ridurre le spese operative rendendo più efficienti le operazioni di sicurezza.

    Questi strumenti consentono di ridurre le assunzioni, affrontando sia i vincoli di budget che la sfida di trovare ingegneri della sicurezza qualificati.

    Tuttavia, Schmidt assicura che l’AI generativa è un acceleratore, non un sostituto, dell’ingegneria della sicurezza, sottolineando il suo ruolo di strumento per migliorare, non eliminare, le competenze umane nella sicurezza informatica.

    Precedenti report indicavano che Amazon sta puntando su annunci mirati alimentati dall’AI per indirizzare la stagione delle vacanze 2023, oltre alla sua caratteristica spedizione veloce e agli sconti interessanti.

    L’azienda ha anche integrato tecnologie avanzate di AI e di robotica nelle sue operazioni di magazzino, per favorire l’efficienza dell’identificazione dell’inventario e ridurre i tempi di consegna.

    Il CEO Andy Jassy ha sottolineato il potenziale di trasformazione dell’AI generativa nel migliorare l’esperienza del cliente nelle attività aziendali e di consumo di Amazon.

    Jassy ha illustrato i piani per costruire un modello linguistico di grandi dimensioni più esteso per Alexa.

    Il titolo Amazon ha chiuso in rialzo di quasi il 3% lunedì, e ha guadagnato il 71% lo scorso anno rispetto all’ETF settoriale più ampio Invesco QQQ Trust, Series 1 (NASDAQ:QQQ), che ha guadagnato il 50%.

    Prezzo delle azioni Amazon

    Le azioni AMZN sono scese dello 0,48% a 148,44 dollari durante l’ultimo controllo di martedì.

    AI generativa Amazon Security Amazon Technologies Andy Jassy azioni amazon Intelligenza artificiale protezione dati Sicurezza informatica Stephen Schmidt Tecnologia Amazon

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.