Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    21/05/2025

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale
    • Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM
    • Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Utili positivi e azioni in rialzo anche oggi. Ecco di chi si tratta

    Utili positivi e azioni in rialzo anche oggi. Ecco di chi si tratta

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Utili positivi e azioni in rialzo anche oggi. Ecco di chi si tratta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASML Holding NV (NASDAQ:ASML), il principale fornitore di apparecchiature per i produttori di chip per computer, ha superato le previsioni sugli utili del secondo trimestre, grazie alle solide vendite in Cina e all’aumento delle nuove prenotazioni.

    Cosa è successo

    L’azienda olandese ha riportato un utile netto nel secondo trimestre di 1,6 miliardi di euro (1,75 miliardi di dollari) su un fatturato di 6,2 miliardi di euro (6,77 miliardi di dollari), superando le aspettative degli analisti che si aspettavano un utile di 1,41 miliardi di euro su un fatturato di 6,04 miliardi di euro, come ha riportato mercoledì Reuters.

    Le nuove prenotazioni per il trimestre si sono attestate a 5,6 miliardi di euro (6,11 miliardi di dollari), un aumento significativo rispetto ai 3,6 miliardi di euro del primo trimestre del 2024.

    Christophe Fouquet, il nuovo amministratore delegato, ha descritto il 2024 come un “anno di transizione”, con una performance dell’azienda che dovrebbe rimanere piatta mentre si prepara a un forte 2025. Ha attribuito la ripresa e la crescita del settore ai significativi progressi dell’IA.

    Nonostante le cifre impressionanti, i numeri del secondo trimestre sono stati inferiori a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, quando l’utile netto era stato di 1,94 miliardi di euro e le vendite di 6,90 miliardi di euro.

    Gli analisti avevano previsto che ASML avrebbe superato le stime con oltre 5 miliardi di euro di ordini nel secondo trimestre, grazie all’aumento della domanda di chip IA, come ha osservato Kevin Wang, analista di Mihuzo.

    L’aumento dei nuovi ordini è alimentato principalmente dalla forte domanda dei principali produttori di chip, tra cui Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM), che produce chip per NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    Perché è importante

    La forte performance arriva in un momento di escalation delle tensioni nella guerra dei chip tra Stati Uniti e Cina. L‘Università di Tecnologia di Eindhoven, un’importante fonte di talenti per ASML, è stata sottoposta a un crescente controllo da parte degli Stati Uniti a causa dell’elevato numero di studenti cinesi.

    All’inizio di quest’anno, su pressione degli Stati Uniti, il governo olandese ha imposto restrizioni alle esportazioni di macchine litografiche DUV a immersione di ASML in Cina. Nonostante queste restrizioni, ASML è riuscita ad assicurarsi ordini consistenti, spinti dalla crescente domanda di chip IA.

    Inoltre, gli Stati Uniti hanno esercitato pressioni sui loro alleati, tra cui il Giappone e i Paesi Bassi, affinché rafforzassero i controlli sulle esportazioni di apparecchiature per la produzione di chip in Cina. Questa mossa fa parte di una strategia più ampia per impedire alla Cina di acquisire tecnologie avanzate per i semiconduttori che potrebbero migliorare le sue capacità militari.

    Prezzo delle azioni ASML

    Il titolo ASML ha chiuso a 1.068,19 dollari, in rialzo dello 0,43%, martedì. Nella sessione di trading after-hours, il titolo è salito di un ulteriore 0,27%. Su base annua, le azioni di ASML sono aumentate del 49,00%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Apple ASML crescita ia Domanda chip nuove prenotazioni NVIDIA Restrizioni USA Settore Chip Taiwan Semiconductor utili Q2 Vendite Cina

    Continua a leggere

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    21/05/2025

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.