Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercedes-Benz e Stellantis investono sul litio della Serbia

    Mercedes-Benz e Stellantis investono sul litio della Serbia

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan18/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Mercedes-Benz e Stellantis investono sul litio della Serbia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercedes-Benz Group AG (OTC:MBGYY) e Stellantis NV (NYSE:STLA) sono in trattative con il governo serbo per investire nella lavorazione del litio e nella produzione di batterie per veicoli elettrici (EV).

    Il coinvolgimento di entrambe le aziende si concentrerebbe sullo sviluppo di impianti di produzione e lavorazione di batterie EV.

    Le aziende automobilistiche, già partner in una joint venture sulle batterie, puntano a sfruttare la linea di Rio Tinto Plc (NYSE:RIO) che ha investito 2,4 miliardi di dollari in una miniera serba.

    Queste discussioni segnano un progresso nella ripresa del progetto che la Serbia ha interrotto due anni fa dopo le proteste locali, riporta Bloomberg.

    Il governo serbo ha sottolineato la necessità di creare un’industria del litio completa piuttosto che limitarsi a esportare le materie prime.

    Poiché l’Unione Europea dipende interamente dalle importazioni per la produzione di batterie, è interessata a sviluppare una propria catena di approvvigionamento di veicoli elettrici per ridurre la dipendenza dall’Asia.

    Nonostante i potenziali progressi nella produzione di batterie in Europa, il settore rimane fortemente dipendente dalle materie prime e dalle capacità di lavorazione della Cina.

    Il rallentamento generale dell’adozione dei veicoli elettrici ha ritardato diversi progetti di produzione di batterie. Sia Mercedes che Stellantis hanno messo in pausa due dei tre impianti di produzione di batterie previsti in Europa, il cui budget iniziale era di 7 miliardi di euro (7,7 miliardi di dollari), a causa di una domanda di veicoli inferiore alle aspettative.

    Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato che la Serbia firmerà un accordo quadro con l’Unione Europea sulle materie prime minerali.

    L’accordo mira a creare un’industria di trasformazione e la produzione di batterie in Serbia, garantendo che i materiali prodotti e i veicoli elettrici possano essere venduti nell’UE senza tasse aggiuntive.

    I dirigenti di entrambe le case automobilistiche potrebbero firmare lettere di intenti per sviluppare ulteriormente l’industria serba del litio, favorendo la crescita economica e i progressi tecnologici del Paese.

    Prezzo delle azioni Stellantis

    Le azioni STLA sono in rialzo del 3,20% a 20,99 dollari nel momento in cui scriviamo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    accordo UE Batterie EV Crescita economica industria batterie Joint venture litio Serbia Mercedes-Benz produzione litio Rio Tinto stellantis

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.