Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Taglio dei tassi: ecco i titoli pronti a prendere il volo

    Taglio dei tassi: ecco i titoli pronti a prendere il volo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline16/09/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Taglio dei tassi: ecco i titoli pronti a prendere il volo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un analista di Wedbush, la lunga corsa al rialzo dei titoli tecnologici ha ancora una possibilità di essere sfruttata, con un imminente catalizzatore chiave che potrebbe dare una spinta ai titoli del settore.

    La Fed darà il via all’operazione Risk-On

    La Federal Reserve inizierà finalmente a tagliare i tassi di interesse nell’attuale ciclo di politica monetaria. Il probabile taglio avverrà due anni e mezzo dopo il primo rialzo dei tassi attuato per frenare la pressione inflazionistica che si è manifestata dopo le misure di stimolo attuate per compensare l’impatto della pandemia COVID-19.

    Daniel Ives di Wedbush ha affermato che gli investitori del settore tecnologico guardano ora con interesse al rischio dopo un certo nervosismo visto a fine luglio. “Nonostante tutto il rumore e le polemiche, gli utili del settore tecnologico sono stati generalmente solidi e Oracle Corp. (NYSE:ORCL) è stata l’ultima azienda tecnologica a confermare che la rivoluzione dell’IA sta iniziando a muoversi rapidamente verso la tanto attesa parte del ciclo relativa al software e ai casi d’uso”, ha affermato.

    Punto di forza della crescita

    La filiera tecnologica si sta preparando a un periodo di crescita “senza precedenti”, trainata dalla massiccia spesa in investimenti per l’intelligenza artificiale nei prossimi anni, ha affermato Ives, basando la sua opinione sui controlli in Asia.

    La rivoluzione dell’IA, iniziata con Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), ha ora ramificazioni per il più ampio settore tecnologico, ha detto l’analista, definendo la tecnologia la quarta rivoluzione industriale. Questa rivoluzione riguarda semiconduttori, software, infrastrutture, Internet e smartphone e probabilmente si estenderà nei prossimi 12-18 mesi.

    Nvidia e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) sono i principali motori dell’IA e ora anche altri titoli tecnologici come Oracle, ServiceNow, Inc. (NYSE:NOW), Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR), Salesforce, Inc. (NYSE:CRM), Dell Technologies, Inc. (NYSE:DELL), International Business Machines Corp. (NYSE:IBM), Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) e Advanced Micro Devices, Inc. (NYSE:AMD), si stanno unendo alla festa.

    Perché è importante

    L’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), un fondo negoziato in borsa che segue l’indice Nasdaq 100, è in rialzo dall’inizio del 2023. Questo nonostante la battuta d’arresto registrata a partire da metà luglio, dovuta alle preoccupazioni per gli ingenti piani di investimento delle società di IA.

    Fonte: Dati Benzinga Pro

    Il prolungato rialzo introduce cautela tra gli investitori, dato che le valutazioni si sono allungate. Gli analisti vedono anche che i ritardatari e i leader si scambieranno di posto quando la Fed inizierà a tagliare i tassi, e i titoli a piccola capitalizzazione, sensibili ai tassi d’interesse e poco performanti, saranno i maggiori beneficiari.

    I tori del settore tecnologico, come Ives, vedono un ampliamento del rally piuttosto che un guadagno a scapito dell’altro, dato l’enorme potenziale offerto dall’IA.

    Il QQQ ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dello 0,45% a 475,34 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. Il Technology SelectSector SPDR Fund (NYSE:XLK) ha guadagnato lo 0,50% a 220,44 dollari, con un rialzo del 15% circa su base annua.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Phongphan su Shutterstock

    azioni tecnologiche crescita titoli Fed IA Microsoft NVIDIA Oracle Settore tech taglio tassi

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.