Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia sotto pressione: Cramer lancia l’allarme sulle sanzioni alla Cina

    Nvidia sotto pressione: Cramer lancia l’allarme sulle sanzioni alla Cina

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote17/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) sta affrontando un nuovo esame del mercato e Jim Cramer ha messo in discussione l’andamento del titolo giovedì, tra le crescenti preoccupazioni per le sanzioni alla Cina e i guadagni positivi del fornitore chiave Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM).

    Cosa è successo

    “Quando permetteranno a NVDA di salire?”. Cramer della CNBC ha scritto su X, sottolineando la recente pressione del titolo in seguito alla forte performance del quarto trimestre di TSMC. TSMC ha riportato un utile di 2,24 dollari per azione su un fatturato di 26,88 miliardi di dollari, superando le stime rispettivamente del 3,70% e dell’1,91%.

    Il commento arriva mentre Nvidia è alle prese con una battuta d’arresto da 10 miliardi di dollari dopo che i principali clienti del settore tecnologico, tra cui Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) hanno rinviato gli ordini per i suoi rack per data center Blackwell GB200 a causa di problemi di surriscaldamento.

    When will they let NVDA go higher???

    — Jim Cramer (@jimcramer) January 16, 2025

    Perché è importante

    Ad aggravare le difficoltà, l’amministrazione del presidente Joe Biden ha imposto nuove restrizioni all’esportazione di semiconduttori verso la Cina, con potenziali ripercussioni fino al 50% del mercato dei chip di Nvidia, secondo l’analista Gil Luria di D.A. Davidson. Questo fa seguito all’azione di mercoledì che ha inserito diverse entità cinesi in una lista di restrizioni commerciali degli Stati Uniti, tra cui lo sviluppatore di IA Zhipu IA.

    “Le tensioni geopolitiche, in particolare tra Stati Uniti e Cina, hanno avuto un impatto significativo sul settore dei semiconduttori”, ha osservato Sylvia Jablonski, CEO di Defiance ETFs. “Ogni volta che abbiamo sentito un report su un potenziale divieto degli Stati Uniti sui semiconduttori da parte della Casa Bianca, abbiamo visto NVDA e tutti gli altri titoli dei semiconduttori scendere”.

    Nonostante questi venti contrari, il settore dell’informatica quantistica è promettente: Microsoft ha chiesto alle aziende di diventare “quantum-ready” entro il 2025.

    Nvidia ha in programma di ospitare un “Quantum Day” in occasione della sua prossima conferenza GTC a marzo, a dimostrazione di un impegno a lungo termine nella tecnologia, nonostante il CEO Jensen Huang ritenga che l’informatica quantistica pratica sia ancora lontana decenni.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Giovedì il titolo Nvidia ha chiuso a 133,62 dollari, con un calo dell’1,92%. Nella sessione di trading after-hours, il titolo è salito leggermente dello 0,16%, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Anno Performance
    2024 +170%
    2023 +239%
    Anno ad oggi -3,39%

    Nvidia ha un obiettivo di prezzo di consenso di 170,18 dollari, con un massimo di 220 dollari e un minimo di 120 dollari. Le valutazioni recenti di HSBC, Rosenblatt e Benchmark danno un obiettivo medio di 198,33 dollari, che implica un rialzo del 48,20%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Amazon Cina Cramer Esportazioni Jim Cramer Meta Microsoft NVIDIA Sanzioni Semiconduttori TSMC

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.