Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » DeepSeek prevede il prezzo di Bitcoin entro la fine dell’anno: ecco cosa ha detto

    DeepSeek prevede il prezzo di Bitcoin entro la fine dell’anno: ecco cosa ha detto

    Aniket VermaBy Aniket Verma02/04/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presentazione del modello di intelligenza artificiale cinese a basso costo DeepSeek ha scosso i mercati globali all’inizio dell’anno, travolgendo anche il Bitcoin (CRYPTO:BTC).

    Agendo come primo catalizzatore ribassista del 2025, il modello ha messo in discussione la percezione della superiorità tecnologica degli Stati Uniti, pressando le azioni e, infine, il Bitcoin che è tornato sotto i 100.000 dollari.

    Tuttavia, sebbene il suo lancio sia stato la rovina della principale criptovaluta, DeepSeek stessa prevede una ripresa del Bitcoin nella seconda metà dell’anno.

    Cosa è successo

    Abbiamo messo alla prova le capacità di risposta del motore di ricerca alimentato dall’IA, ponendo la domanda più scottante dal punto di vista delle criptovalute: “A quanto potrebbe salire il Bitcoin entro la fine del 2025?”.

    Lo strumento ha setacciato le fonti online, comprese le previsioni dell’esperta investitrice Cathie Wood e della banca multinazionale Standard Chartered.

    DeepSeek ha risposto con una tesi rialzista che va da 150.000 a 250.000 dollari, in base ai precedenti cicli di halving del Bitcoin, alla continua adozione da parte delle istituzioni e all’aumento dell’inflazione.

    Fonte: DeepSeek

    In uno scenario moderato, in cui i nuovi catalizzatori sono limitati e i flussi nei fondi exchange-traded rallentano, ha previsto una fascia compresa tra 80.000 e 150.000 dollari.

    In uno scenario ribassista, caratterizzato da una recessione prolungata e da condizioni normative difficili, DeepSeek prevede che il Bitcoin finisca tra i 30.000 e i 60.000 dollari.

    Tenendo conto del meglio e del peggio, DeepSeek ha concluso dicendo che:

    “Uno scenario di base ragionevole è di 100.000-200.000 dollari, supponendo che il ciclo di halving si svolga in modo simile a quelli passati e che la domanda istituzionale cresca. Tuttavia, l’estrema volatilità e i rischi imprevisti fanno sì che i risultati possano variare notevolmente”.

    Vale la pena sottolineare che personalità influenti come il venture capitalist Tim Draper e il cofondatore di BitMex Arthur Hayes hanno indicato un obiettivo di 250.000 dollari per il Bitcoin entro la fine dell’anno. Allo stesso modo, Standard Chartered Bank ha previsto che l’asset principale raggiungerà i 200.000 dollari, sfidando i timori di recessione e le iniziative tariffarie del presidente Donald Trump.

    Prezzo del Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 84.202,21 dollari, in rialzo dello 0,90% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro. Su base annua, la criptovaluta è scesa di oltre il 9%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    2025 Analisi Bitcoin BTC Criptovalute DeepSeek IA Mercato previsioni Prezzo

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.