UniCredit si trova a fronteggiare un potenziale rischio legale di dimensioni straordinarie in merito all’acquisizione di Banco Bpm. Secondo quanto riportato da La Repubblica, la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe incorrere in una sanzione fino a 20 miliardi di euro, in caso di violazione delle prescrizioni imposte dal Governo. Il provvedimento, legato alla normativa sul golden power, rappresenta una minaccia concreta e immediata all’operazione in corso.
Cosa è successo
L’allarme nasce dal contenuto del decreto del 2012 che regola il golden power, il quale consente allo Stato di intervenire in operazioni considerate strategiche. In caso di inosservanza, la sanzione può arrivare al doppio del valore dell’operazione – stimata dal Governo in 10 miliardi – e non scendere sotto l’1% del fatturato. Con ricavi combinati da 30 miliardi nel 2024, il minimo ammonterebbe a 300 milioni di euro.
Secondo fonti di La Repubblica, l’ammontare esatto non è stato ancora determinato, aprendo così alla possibilità di una soluzione negoziata. UniCredit, infatti, avrebbe avviato un dialogo con il Governo per evitare un confronto legale diretto, mirando a una mediazione su misure ritenute eccessive o illegittime.
A condurre i colloqui sarebbe il Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo di Palazzo Chigi. Nonostante le trattative in corso, l’incertezza rimane alta, soprattutto considerando i tempi ristretti: l’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) partirà lunedì prossimo e si concluderà il 23 giugno, con regolamento previsto per il 1° luglio.
Perché è importante
Il rischio sanzionatorio mina la fiducia degli investitori e potrebbe compromettere l’intera operazione tra UniCredit e Banco Bpm, una delle più rilevanti nel panorama bancario italiano.
Un contenzioso con il Governo rappresenterebbe anche un pericoloso precedente istituzionale, frenando future aggregazioni nel settore finanziario e aumentando l’incertezza regolatoria.
Infine, la decisione di UniCredit di rimborsare in anticipo titoli subordinati da 1 miliardo di euro indica la volontà di rafforzare la solidità patrimoniale in vista di possibili sviluppi negativi, rafforzando la posizione negoziale dell’istituto.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.