Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    • Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità
    • Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?

    Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/05/2025 Generale 3 min. di lettura
    Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 15 maggio 2025 è entrato in vigore un nuovo decreto interministeriale che modifica le accise sui carburanti in Italia, segnando un cambio di passo nelle politiche fiscali e ambientali. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 maggio, ha ridotto l’accisa sulla benzina e aumentato quella sul gasolio, con l’obiettivo di ridurre il divario fiscale tra i due carburanti. La misura si inserisce all’interno di una riforma più ampia, che mira a una maggiore sostenibilità entro il 2030.

    Cosa è successo

    Con la nuova norma, l’accisa sulla benzina è scesa da 72,84 a 71,34 centesimi al litro, mentre quella sul diesel è aumentata da 61,74 a 63,24 centesimi. Il differenziale tra i due carburanti si restringe, avvicinando il gasolio al livello fiscale della benzina. Il decreto ha l’obiettivo di scoraggiare l’utilizzo del diesel, tradizionalmente preferito dagli automobilisti italiani, e considerato più inquinante.

    Il governo ha giustificato la misura anche in chiave ambientale, sottolineando la necessità di intervenire sulle fonti maggiori di emissioni. Le nuove accise rappresentano così un primo passo concreto verso la transizione ecologica, puntando a modificare i comportamenti di consumo attraverso strumenti fiscali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di riequilibrio da attuarsi entro il 2030.

    Il settore della distribuzione carburanti si trova ora davanti a un bivio, dovendo scegliere se assorbire i nuovi costi o trasferirli ai clienti. Questa dinamica potrebbe avere un impatto diretto sulla domanda di diesel, con ripercussioni sui volumi di vendita e sulle scelte dei consumatori. Alcuni operatori temono una contrazione delle vendite, soprattutto nel breve termine.

    Perché è importante

    Le associazioni ambientaliste hanno accolto positivamente il provvedimento, considerandolo un passo nella giusta direzione per una mobilità più sostenibile. Tuttavia, hanno ribadito l’importanza di affiancare le accise a misure incentivanti per veicoli elettrici e infrastrutture di ricarica, fondamentali per accelerare il cambiamento.

    Il governo ha annunciato che le entrate aggiuntive verranno investite nel trasporto pubblico locale, migliorandone qualità e capillarità. Questo reinvestimento ha un doppio obiettivo: ridurre l’uso dell’auto privata e abbattere le emissioni in ambito urbano. Si tratta quindi di una scelta strategica sia dal punto di vista ambientale che sociale.

    L’intervento si colloca in un contesto più ampio di lotta al cambiamento climatico, dove anche le leve fiscali vengono utilizzate per orientare la mobilità e ridurre l’impatto ambientale. Il provvedimento sulle accise, seppur parziale, rappresenta un segnale forte della direzione intrapresa dal governo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    accise carburanti Decreto Carburanti Impatto Consumatori mobilità sostenibile Politica fiscale prezzo benzina Prezzo Diesel riforma fiscale tassazione Italia Transizione ecologica

    Continua a leggere

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.