Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in calo in vista del report ADP

    Pre-market: futures USA in calo in vista del report ADP

    Lisa LevinBy Lisa Levin30/06/2021 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in calo in vista del report ADP
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano in ribasso in vista della pubblicazione dei dati di ADP sull’occupazione. Martedì Wall Street ha chiuso in leggero rialzo, con l’S&P 500 che nella sessione precedente ha raggiunto nuovi massimi. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da General Mills, Inc. (NYSE:GIS), Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) e Micron Technology, Inc. (NASDAQ:MU).

    Il report nazionale di ADP sull’occupazione negli Stati Uniti per il mese di giugno verrà pubblicato alle ore 8:15 ET: per il periodo considerato, gli analisti prevedono un aumento dei salari nel settore privato di 550.000 unità, dopo il +978.000 registrato nel mese precedente. L’indice Chicago PMI per giugno sarà diffuso alle 9:45 ET. I dati sulle vendite di case in corso per maggio saranno resi noti alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, interverrà alle 8:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Richmond, Thomas Barkin, prenderà la parola alle 13:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in ribasso di 137 punti, attestandosi a 34.033, quelli sull’S&P 500 cedevano 11 punti a quota 4.271 e i futures sul Nasdaq 100 perdevano 23,25 punti, a 14.539,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 33.651.920 contagi e circa 604.460 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 30.362.840 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 18.513.300 casi.

    Prezzi del petrolio contrastati, coi futures sul Brent in calo dello 0,1% a 74,19 dollari al barile; i futures sul WTI registrano invece un aumento dello 0,1% a 73,06 dollari al barile. Martedì sera l’American Petroleum Institute ha riportato un calo di 8,153 milioni di barili nelle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti per la settimana terminata il 25 giugno. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli USA verrà diffuso alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei hanno aperto la sessione in rosso: l’indice spagnolo Ibex cedeva lo 0,8%, lo STOXX Europe 600 arretrava dello 0,2%, l’indice francese CAC 40 era in ribasso dello 0,3%, il FTSE 100 di Londra era in rosso dello 0,2% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare -0,3%. A maggio i prezzi alla produzione industriale in Francia hanno avuto un aumento dello 0,5%, mentre a giugno il tasso di inflazione annuale è salito all’1,5% dall’1,4% di maggio. Nel primo trimestre il prodotto interno lordo del Regno Unito si è contratto del 6,1% su base annua. Durante i primi tre mesi dell’anno gli investimenti delle imprese nel Regno Unito hanno avuto una flessione del 10,7% su base trimestrale; nel primo trimestre il deficit delle partite correnti è sceso a 12,8 miliardi di sterline. A maggio il tasso di disoccupazione in Germania è sceso al 3,7% dal 3,8% del mese precedente.

    I listini asiatici hanno chiuso contrastati: l’indice giapponese Nikkei è sceso dello 0,07%, l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un calo dello 0,48%, il cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% e l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un rialzo dello 0,2%, così come l’indiano BSE Sensex. A maggio l’indice sull’avvio di nuove abitazioni in Giappone è cresciuto del 9,9% su base annua, mentre a giugno l’indice di fiducia dei consumatori del Paese ha avuto un aumento di 3,3 punti a quota 37,4. A maggio il credito del settore privato in Australia è cresciuto dello 0,4% su base mensile. A giugno l’indice PMI manifatturiero ufficiale della NBS per la Cina è sceso a 50,9 dal 51 registrato a maggio; sempre a giugno, l’indice PMI non manifatturiero del Paese è sceso al minimo di quattro mesi a quota 53,5.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Barclays hanno alzato il rating di Seagate Technology Holdings plc (NASDAQ:STX) da Underweight a Equal-Weight e hanno annunciato un target price di 85 dollari.

    In pre-market le azioni di Seagate sono salite dell’1,1% a 88,68 dollari.

    Ultime notizie

    • AeroVironment, Inc. (NASDAQ:AVAV) ha registrato utili positivi per il quarto trimestre, mentre le vendite hanno mancato le stime di consenso degli analisti; secondo quanto comunicato, inoltre, la società prevede utili rettificati per l’anno fiscale 2022 compresi fra 2,50 e 2,70 dollari per azione su vendite comprese fra 560 e 580 milioni di dollari.
    • Il produttore cinese di auto elettriche Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) è in procinto di raccogliere 1,8 miliardi di dollari dalla sua quotazione a Hong Kong, come riportato martedì da Reuters, che cita due fonti con una conoscenza diretta della questione.
    • Martedì Barnes & Noble Education Inc (NYSE:BNED) ha pubblicato risultati sottotono per il quarto trimestre.
    • Il Canada ha fissato la scadenza del 2035 per lo stop alla vendita di nuove auto e camion leggeri a combustione, nel tentativo di raggiungere il traguardo delle emissioni nette zero in tutto il Paese entro il 2050, secondo quanto dichiarato dall’autorità canadese di regolamentazione dei trasporti.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori

    Computex 2025: Nvidia guida la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    Obbligazioni vs. azioni: Jim Cramer spiega dove sono i rendimenti migliori

    Cathie Wood punta su titoli che possono rivoluzionare Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.