Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uno sguardo sul Biotech: novità su Merck, Sonoma, Sanofi e Glaxo

    Uno sguardo sul Biotech: novità su Merck, Sonoma, Sanofi e Glaxo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline29/07/2020 Azioni 7 min. di lettura
    Uno sguardo sul Biotech: novità su Merck, Sonoma, Sanofi e Glaxo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chi va verso l’alto…

    (Titoli biotech che hanno toccato massimi a 52 settimane il 28 luglio)

    • Axonics Modulation Technologies Inc (NASDAQ:AXNX)
    • Capricor Therapeutics Inc (NASDAQ:CAPR)
    • Fulgent Genetics Inc (NASDAQ:FLGT)
    • ITAMAR MED LTD/S ADR (NASDAQ:ITMR)
    • Medpace Holdings Inc (NASDAQ:MEDP) (ha visto un’estensione del momentum indotto dalla pubblicazione degli utili)
    • NeoGenomics, Inc. (NASDAQ:NEO) (il titolo ha reagito ai risultati del secondo trimestre)
    • OncoSec Medical Inc (NASDAQ:ONCS)
    • Penumbra Inc (NYSE:PEN)
    • Qiagen NV (NYSE:QGEN)
    • TFF Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:TFFP)
    • Trevena Inc (NASDAQ:TRVN)
    • X T L Biopharmaceuticals Ltd (NASDAQ:XTLB)
    • Zoetis Inc (NYSE:ZTS)

    …E chi scende in basso

    (Titoli biotech che hanno toccato minimi a 52 settimane il 28 luglio)

    • Nkarta Inc (NASDAQ:NKTX)
    • Nurix Therapeutics Inc (NASDAQ:NRIX) (venerdì ha fatto la sua offerta pubblica iniziale)
    • Verrica Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:VRCA)
    • Sonnet BioTherapeutics Holdings, Inc. (NASDAQ:SONN)

    Titoli sotto i riflettori

    Alector in calo dopo la presentazione dei risultati dei test sul nuovo farmaco per la demenza

    Alector Inc (NASDAQ:ALEC) ha annunciato all’edizione virtuale 2020 della Conferenza Internazionale dell’Associazione di Alzheimer (AAIC) i risultati preliminari di uno studio di Fase 1b e quelli di uno studio di Fase 2 open-label del farmaco AL001 per il trattamento di persone con demenza frontotemporale con una mutazione del gene della progranulina, (FTD-GRN), con lo studio di Fase 1 che ha mostrato che l’AL001 è generalmente sicuro e ben tollerato.

    La società ha anche affermato che lo studio di Fase 2 ha mostrato come il trattamento con AL001 abbia portato a un ripristino prolungato dei livelli plasmatici di progranulina al normale intervallo in tutti i partecipanti affetti da FTD-GRN, con la maggior parte dei partecipanti sintomatici FTD-GRN che ha mostrato una diminuzione dei livelli di neurofilamenti a catena leggera rispetto agli standard.

    Nell’after-market il titolo ha guadagnato il 10,97%, chiudendo a 19 dollari.

    Il disinfettante Sonoma soddisfa gli standard per l’uso in aereo

    Sonoma Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:SNOA) e il suo partner di distribuzione MicroSafe Group Dubai hanno annunciato che il disinfettante e sterlizzante Microsafe, prodotto da Sonoma, ha superato con successo sia lo standard di specifica BSS7434 per Boeing Co (NYSE:BA) che lo standard AIMS09-00-002 di British Aerospace Airbus SE (OTC:EADSY).

    Il superamento di questi test convalida la compatibilità e la sicurezza del prodotto per le parti e i materiali interni ed esterni dei velivoli da trasporto commerciale Boeing e Airbus, ha affermato Sonoma.

    Nell’after-market le azioni del gruppo sono balzate del 70,28%, a 11 dollari.

    Sanofi-Glaxo, accordo di fornitura col Regno Unito per 60mln di dosi di vaccino anti-Covid

    Sanofi SA (NASDAQ:SNY) e GlaxoSmithKline plc (NYSE:GSK) hanno dichiarato di aver raggiunto con il governo britannico un accordo, soggetto a contratto definitivo, per la fornitura di un massimo di 60 milioni di dosi di un vaccino contro il COVID-19.

    Le aziende prevedono di iniziare a settembre uno studio di Fase 1/2, seguito da uno studio di Fase 3 entro la fine dell’anno. Le aziende inoltre sono in trattative con la Commissione Europea, la Francia, l’Italia ed altri governi per garantire l’accesso globale al vaccino.

    Separatamente, Sanofi ha registrato un calo del 4,9% nelle vendite del primo semestre, ma l’utile per azione nell’attività è cresciuto del 9,2%. La società ha inoltre innalzato le previsioni di crescita degli utili per azione per l’intero anno finanziario.

    Il farmaco oncologico di Merck ottiene una designazione rivoluzionaria

    Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK) ha affermato che l’FDA ha concesso la designazione ‘Breakthrough Therapy’ al farmaco MK-6482 (inibitore dell’alfa-fattore 2 inducibile ipossia), nuovo candidato sperimentale nella sua linea di produzione oncologica per il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma delle cellule renali associato alla malattia di von Hippel-Lindau. L’FDA ha anche concesso all’MK-6482 la designazione di farmaco orfano per stessa malattia di von Hippel-Lindau.

    Il candidato vaccino anti-Covid di Roche lancia uno studio di fase avanzata

    L’unità Genetech di Roche Holdings AG (OTC:RHHBY) ha affermato che lo studio COVACTA di Fase III su Actemra non ha raggiunto il suo endpoint primario di miglioramento dello stato clinico nei pazienti adulti ricoverati con polmonite associata a COVID-19 grave. La società ha affermato che non sono stati raggiunti neanche gli endpoint secondari chiave, che includevano una differenza di mortalità nei pazienti alla quarta settimana di malattia.

    Pacira, raggiunto settlement agreement da $3,5mln per il suo farmaco antidolorifico

    Pacira Biosciences Inc (NASDAQ:PCRX) ha annunciato accordi di transazione che chiuderanno tutte le indagini e le richieste in sospeso da parte del Dipartimento di Giustizia USA, del Dipartimento di Salute e Servizi Umani USA, di vari procuratori statali statunitensi e di un querelante privato; la società tuttavia ha affermato che nega espressamente tutte le accuse e le affermazioni fatte, e che non ha ammesso alcun illecito in relazione a tali accordi.

    L’inchiesta quinquennale ha riguardato la vendita e la commercializzazione di Exparel, analgesico locale non oppioide a lunga durata di Pacira per la gestione del dolore post-operatorio. In base ai vari accordi di transazione, Pacira pagherà circa 3,5 milioni di dollari.

    Utili

    Masimo Corporation (NASDAQ:MASI) ha riferito che i ricavi del secondo trimestre sono aumentati del 31%, a 301 milioni di dollari, e che l’utile netto non-GAAP è passato da 76 a 85 centesimi di dollaro, mentre gli analisti stimavano un dato di 81 centesimi. La compagnia non ha fornito guidance, viste le incertezze causate dalla crisi COVID-19.

    Nell’after-market il titolo è sceso del 3,12%, a 228 dollari.

    I ricavi del secondo trimestre di AtriCure Inc. (NASDAQ:ATRC) sono scesi del 30,7%, a 40,8 milioni di dollari e la perdita netta per azione è aumentata da 11 a 20 centesimi. Gli analisti avevano stimato una perdita di 57 centesimi per azione.

    Nell’after-market il titolo ha perso il 3,09%, chiudendo a 43,29 dollari.

    I ricavi del secondo trimestre di Amgen, Inc. (NASDAQ:AMGN) sono aumentati del 6%, a 6,2 miliardi di dollari e gli utili per azione non-GAAP sono aumentati del 7%, a 4,25 dollari, superando le stime di consenso degli analisti, ferme 3,82 dollari per azione. Il gruppo ha mantenuto la guidance sui ricavi per l’intero anno finanziario e ha rivisto al rialzo la guidance sugli utili per azione non-GAAP.

    Nell’after-market il titolo ha fatto segnare -1,48%, a 251,50 dollari.

    Offerte azionarie

    Arcturus Therapeutics Holdings Inc (NASDAQ:ARCT) ha valutato la sua offerta pubblica sottoscritta da 3,264 milioni di azioni ordinarie a 53 dollari per azione, raccogliendo proventi lordi per circa 173 milioni di dollari. La società ha dichiarato che intende utilizzare, tra le altre cose, i proventi netti dell’offerta per sviluppare, testare e produrre il candidato vaccino dell’azienda, il LUNAR-COV19.

    Nella sessione after-hours il titolo ha registrato un calo del 5,40%, a 52,60 dollari.

    Sunesis Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SNSS) ha dichiarato che intende offrire azioni ordinarie tramite offerta pubblica sottoscritta. I proventi netti verrebbero utilizzati per finanziare lo sviluppo in corso dell’inibitore PDK1 SNS-510 e per scopi aziendali generali, ha aggiunto l’azienda.

    Nella sessione after-hours il titolo ha avuto un tonfo dell’11,57%, a 35 centesimi di dollaro.

    ESSA Pharma Inc (NASDAQ:EPIX) ha dichiarato di aver valutato un’offerta pubblica sottoscritta da 7,1 milioni di azioni a 6 dollari per azione, generando proventi netti per 39 milioni di dollari. I proventi netti saranno utilizzati per attività precliniche e cliniche, chimica, produzione e controlli, ricerca e sviluppo, così come per ragioni di capitale circolante e scopi aziendali generali, ha aggiunto la società.

    Sul radar

    Letture cliniche

    AC Immune SA (NASDAQ:ACIU) dovrebbe presentare alla Conferenza Internazionale dell’Associazione di Alzheimer i dati fondamentali inerenti al suo programma per un tracer per tomografia ad emissione di alfa-sinucleina-positrone, insieme a una seconda presentazione orale dello studio di Fase 1b del vaccino anti-Abeta ACI-24 nel trattamento della sindrome di Down.

    Utili

    Boston Scientific Corporation (NYSE:BSX) (prima dell’apertura dei mercati)
    Alkermes Plc (NASDAQ:ALKS) (prima dell’apertura dei mercati)
    United Therapeutics Corporation (NASDAQ:UTHR) (prima dell’apertura dei mercati)
    Hologic, Inc. (NASDAQ:HOLX) (dopo la chiusura)
    Alimera Sciences Inc (NASDAQ:ALIM) (dopo la chiusura)
    Merit Medical Systems, Inc. (NASDAQ:MMSI) (dopo la chiusura)
    Taro Pharmaceutical Industries Ltd. (NYSE:TARO) (dopo la chiusura)
    Viking Therapeutics Inc (NASDAQ:VKTX) (dopo la chiusura)

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.