Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, nel 2021 regolati pagamenti per $ 45.000 miliardi

    Bitcoin, nel 2021 regolati pagamenti per $ 45.000 miliardi

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram01/12/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin, nel 2021 regolati pagamenti per $ 45.000 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rete di Bitcoin (CRYPTO:BTC) è sulla buona strada per regolare pagamenti per un importo di 45.000 miliardi di dollari nel solo 2021, secondo un report di Ark Invest.

    Cosa è successo

    Yassine Elmandjra, analista di criptovalute presso Ark Invest, ha pubblicato un grafico che mostra il volume delle transazioni in Bitcoin nell’ultimo anno, rivelando che i suoi volumi di regolamento annuali ora sono quattro volte superiori rispetto a quelli del colosso dei pagamenti globali Visa Inc (NYSE:V).

    Bitcoin is on pace to settle twice as much value this year as all of its previous years combined. Bitcoin annual settlement volumes are now ~4 times that of Visa’s and ~6% of the Fedwire. pic.twitter.com/K7Nhi2zRsJ

    — Yassine Elmandjra (@yassineARK) November 28, 2021

    In effetti, come ha sottolineato Elmandjra, è probabile che quest’anno Bitcoin regolerà pagamenti per un valore doppio rispetto a tutti gli anni precedenti messi insieme.

    Dalla sua nascita, Bitcoin ha regolato pagamenti per un totale complessivo di 60.670 miliardi di dollari, il che significa che il 2021 ha rappresentato quasi il 70% del volume totale dei trasferimenti.

    Nel frattempo, nello stesso periodo l’efficienza delle transazioni è aumentata costantemente.

    Nell’ultima settimana è stata trasferita giornalmente una media di 64,47 miliardi di dollari attraverso la rete di Bitcoin.

    L’analista on-chain Dylan LeClair ha evidenziato che negli ultimi sette giorni la rete di Bitcoin ha trasferito una media di 95.142 dollari per appena 1 dollaro di commissioni.

    Over the last seven days the #Bitcoin Network transferred an average $95,142 of value for every $1 worth of fees. The median transaction saw $751 of value transferred for every $1 worth of fees.#Bitcoin is the most efficient monetary settlement network the world has ever seen. pic.twitter.com/DzSwxCDKkd

    — Dylan LeClair

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.