Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Brian Armstrong: “Gli USA non dovrebbero mai vendere Bitcoin”

    Brian Armstrong: “Gli USA non dovrebbero mai vendere Bitcoin”

    Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, esprime forti critiche verso la potenziale vendita di Bitcoin da parte del governo USA.
    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant04/12/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Brian Armstrong: “Gli USA non dovrebbero mai vendere Bitcoin”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brian Armstrong, amministratore delegato di Coinbase (NASDAQ:COIN), ha espresso una netta opposizione alla vendita dei Bitcoin (CRYPTO:BTC) posseduti dal governo degli Stati Uniti, unendosi al coro di critiche suscitate dai movimenti governativi di grandi quantità di criptovaluta.

    Il dibattito si è intensificato dopo che il 2 dicembre 19.800 bitcoin, per un valore di 1,9 miliardi di dollari, sono stati trasferiti a un indirizzo di deposito Coinbase Prime.

    “Si tratta di un enorme errore strategico. Non c’è prezzo per cui abbia senso che gli Stati Uniti vendano tutti i Bitcoin che hanno sotto il loro controllo”, ha twittato Jason Lowery, maggiore della U.S. Space Force e autore di Softwar: A Novel Theory on Power Projection and the National Strategic Significance of Bitcoin.

    Armstrong ha fatto eco al sentimento di Lowery, affermando: “Sono d’accordo – il governo degli Stati Uniti non dovrebbe mai vendere Bitcoin IMO”.

    Preoccupazioni strategiche sulle vendite di Bitcoin

    Lowery ha sostenuto che il governo non comprende il valore strategico del Bitcoin, paragonando la potenziale vendita a politiche miopi del passato.

    Ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero in seguito tentare di recuperare i bitcoin venduti a causa dell’ignoranza della loro importanza.

    Facendo riferimento all’Ordine Esecutivo 6102, una direttiva del 1933 che vietava di accumulare oro, Lowery ha suggerito che le politiche future potrebbero puntare a riacquistare il Bitcoin in modo simile.

    Le critiche alle azioni del governo si sono estese oltre Armstrong e Lowery.

    L’esperto di criptovalute Toby Cunningham ha definito “stupida” la potenziale vendita, affermando che l’offerta sarebbe stata immediatamente assorbita dal mercato.

    Nel frattempo, Gabor Gurbacs, consulente strategico di Tether (CRYPTO:USDT) , ha ipotizzato che i trasferimenti potrebbero essere aggiornamenti di routine della custodia piuttosto che vendite, osservando: “Ci sono anche molte cose che non sappiamo. Non è garantito che venderanno. Non ho ancora visto informazioni ufficiali sulle aste”.

    Segnali contrastanti e implicazioni per il mercato

    Sebbene il governo abbia trasferito 25.999 bitcoin per un valore di circa 2,49 miliardi di dollari su Coinbase quest’anno, le piattaforme di analisi suggeriscono che non tutti questi trasferimenti sono destinati alla vendita.

    Spot On Chain ha indicato che alcuni movimenti potrebbero riguardare il consolidamento dei portafogli o l’aggiornamento della sicurezza per gli indirizzi più vecchi.

    Il responsabile della ricerca di CryptoQuant, Julio Moreno, ha osservato che è “altamente probabile” che solo 10.000 bitcoin siano stati venduti nelle ultime transazioni, con i restanti 9.800 BTC trasferiti a un portafoglio di nuova creazione.

    Attualmente, il governo degli Stati Uniti possiede circa 183.850 BTC per un valore di 17,7 miliardi di dollari, distribuiti su vari indirizzi.

    “Gli Stati Uniti dovrebbero riconoscere l’importanza di questa tecnologia prima di commettere errori irreversibili”, ha dichiarato Armstrong.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin Brian Armstrong Coinbase criptovaluta Governo USA Jason Lowery Mercato Bitcoin Strategia Bitcoin Tether Vendita Bitcoin

    Continua a leggere

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.