Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » JPMorgan: il prezzo del Bitcoin potrebbe crollare dopo l’halving

    JPMorgan: il prezzo del Bitcoin potrebbe crollare dopo l’halving

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant18/04/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    JPMorgan: il prezzo del Bitcoin potrebbe crollare dopo l'halving
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre il Bitcoin (CRYPTO:BTC) si avvicina all’attesissimo evento di halving, gli analisti di JPMorgan (NYSE:JPM) gettano acqua fredda sulle aspettative di una successiva impennata dei prezzi.

    Cosa è successo

    Il loro report, pubblicato mercoledì, sostiene che l’halving è già stato prezzato dal mercato, portando potenzialmente a un calo dei prezzi dopo l’halving, ha riferito The Block.

    “Non ci aspettiamo un aumento dei prezzi perché l’halving è probabilmente già stato inserito nel prezzo attuale”, ha dichiarato Nikolaos Panigirtzoglou, analista capo di JPMorgan, facendo eco a dichiarazioni precedenti.

    L’analista individua diversi fattori a sostegno delle sue prospettive ribassiste.

    Mercato ipercomprato e valutazione alta 

    L’analisi di JPMorgan sull’interesse aperto nei futures del Bitcoin suggerisce che il mercato è attualmente “ipercomprato”, indicando una potenziale sopravvalutazione.

    Inoltre, il prezzo del Bitcoin si trova significativamente al di sopra dell’obiettivo di prezzo corretto per la volatilità di JPMorgan di 45.000 dollari rispetto all’oro.

    Questo, unito al fatto che il prezzo attuale supera il costo di produzione previsto dopo l’halving di 42.000 dollari, alimenta le preoccupazioni di JPMorgan per una correzione dei prezzi.

    Finanziamenti di venture capital e problemi dei miner

    Il report sottolinea anche la mancanza di finanziamenti di venture capital nel settore delle criptovalute quest’anno, nonostante la recente ripresa del mercato.

    Questo tiepido sentimento degli investitori potrebbe frenare ulteriormente la performance di prezzo del Bitcoin dopo l’halving.

    L’impatto dell’halving sui minatori

    L’halving, che dimezzerà le ricompense dei minatori di Bitcoin, dovrebbe avere un impatto significativo sull’industria del mining.

    “Prevediamo un calo dell’hashrate (potenza di calcolo) quando i minatori non redditizi usciranno dalla rete”, si legge nel report.

    Questo potrebbe portare a un consolidamento tra le società di mining, con i minatori quotati in borsa che potrebbero ottenere una quota maggiore delle ricompense rimanenti.

    Opzioni limitate per i minatori in difficoltà

    Il report esplora i potenziali scenari post halving per i minatori in difficoltà.

    Mentre alcuni potrebbero prendere in considerazione la possibilità di trasferirsi in regioni con costi energetici più bassi, come l’America Latina o l’Africa, altri potrebbero cercare di riutilizzare i loro impianti di mining per altri scopi.

    Tuttavia, la migrazione per il mining di criptovalute alternative all’hard fork del Bitcoin è considerata “altamente improbabile” a causa della specializzazione degli impianti e della minore capitalizzazione di mercato e liquidità di queste valute.

    Il report di JPMorgan dipinge un quadro cauto per il futuro del Bitcoin dopo l’halving.

    Tuttavia, il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità e gli eventi reali potrebbero svolgersi in modo diverso.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto: Shutterstock

    Analisi Bitcoin Criptovalute Finanziamenti VC Halving investitori JPMorgan Mercato Miner previsioni

    Continua a leggere

    Panama apre le porte alle criptovalute: ecco cosa dice la legge

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”

    Jim Cramer consiglia di investire in oro e Bitcoin: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.